Testo e disegni di Ricardo Liniers
Toon Books, Stati Uniti, 2015
Il commento della giuria:
"La giuria è stata sedotta dall’apoteosi dell'immaginazione e del processo creativo di Liniers, rappresentati nei disegni vividi e nelle storie estremamente inventive di Henrietta, una bambina con una scatola di matite colorate nuova di zecca. Le pagine in cui Liniers dipinge Henrietta in una serie di pacate sequenze a fumetti, vengono molto rapidamente monopolizzate dall'energia esagerata, colorata e folle degli infantili disegni a matita di Henrietta, con cui quest’ultima racconta la storia di un mostro a tre teste con solo due cappelli, e la divertente ricerca del cappello mancante nel suo apparentemente enorme guardaroba."
Testo e disegni di Philip Waechter
Beltz & Gelberg, Germania, 2018
Il commento della giuria:
"Una madre, un figlio e un paio di fantastiche scarpe da calcio. Troppo costose, dice la madre di Toni; toccherà a lui trovarsi da solo i soldi per le scarpe. Con i suoi disegni leggeri e stilizzati, Philip Waechter racconta una storia piena di humour e d’ironia sottile sui battibecchi e i malintesi quotidiani tra una madre e suo figlio. Pur non riuscendo a guadagnare il denaro necessario, né portando a spasso cani né cantando per strada, Toni impara importanti lezioni sul coraggio, sull’amicizia, sulla generosità – e alla fine si ritroverà premiato con le sue fantastiche scarpe da calcio."
Testo di Emmanuel Guibert
Disegni di Marc Boutavant
Colori e lettering di Rémi Chaurand
Bayard Éditions, Francia, 2019
Il commento della giuria:
"La menzione a questo volume è un modo per premiare una delle serie per l’infanzia più riuscite in ambito internazionale. Attraverso la loro rappresentazione come animali, gli autori raccontano in chiave umoristica, ma non per questo meno profonda, la vita di tutti i giorni di bambini e bambine, le loro relazioni, i comportamenti, i desideri e i timori. La complessità piscologica dei personaggi, la vivacità dei testi, l’impatto visivo del segno semplice ed elegante insieme fanno di questo fumetto un perfetto esempio di come dovrebbe essere un fumetto per giovanissimi lettori."
Testo e disegni di Kalina Muhova
Canicola Edizioni, Italia, 2019
Il commento della giuria:
"Un’opera capace di mescolare la quotidianità e il fantastico nel raccontare le avventure di Diana, vivace ragazzina in vacanza dai nonni e alle prese con la scoperta di una misteriosa popolazione vegetale. L’autrice dimostra una piena capacità nel ritrarre l’infanzia in modo convincente, attraverso un buon uso del ritmo nel testo e nel layout sempre vario delle pagine. Ne risulta un lavoro pienamente riuscito anche per l’abilità con cui esprime un messaggio ambientalista senza risultare didascalico e senza nulla togliere al piacere della narrazione."