The Content Café


Stampa programma

31 marzo, 09:30 - 10:20
ENG

The Content Café

HALL 30

COMICS CORNER
THE CONTENT CAFÉ

 

I fumetti in Ucraina (maliopyses) hanno iniziato a svilupparsi attivamente solo dopo il 2017, a differenza del resto del mercato europeo. Anche in questo periodo, artisti e artiste hanno ottenuto risultati significativi, offrendo la loro visione della storia ucraina e degli eventi attuali, compresa la guerra con la Russia. Uno sguardo al fumetto di realtà ucraino con alcuni dei principali editori del paese e gli autori del graphic novel A Brief History of a Long War of Ukraine with Russia, che ha ottenuto un grande  successo internazionale.

 

 

 

Moderatore

Anna Tkach, Literary Agency OVO

Panel

Kateryna Omelianenko, Vydavnytstvo; Anastasiia Lypska, Vovkulaka Publishing House.

Organizzato da

Bologna Children's Book Fair

In collaborazione con

Hamelin, Literary Agency OVO, Vydavnytstvo, Vovkulaka Publishing House

Nell'ambito di

Comics Corner

31 marzo, 10:30 - 11:20
ITA

The Content Café

HALL 30

EVENT HIGHLIGHTS
COMICS CORNER
THE CONTENT CAFÉ

I fumetti spagnoli per i ragazzi sono in crescita e catturano tanti nuovi lettori. Verranno presentati i progetti editoriali più nuovi e interessanti.

Panel

Grazia Gotti, Accademia Drosselmeier; Marta Tutone, traduttrice e Fondatrice di Liana Editorial; Sectorial del Cómic de España.

Organizzato da

Bologna Children's Book Fair

In collaborazione con

Accademia Drosselmeier, Kids Comics

Nell'ambito di

 Comics Corner

31 marzo, 11:30 - 12:20
ENG

The Content Café

HALL 30

EVENT HIGHLIGHTS
THE CONTENT CAFÉ
AWARDS & CONTESTS

Attraverso i media digitali, bambini e ragazzi sperimentano nuove forme di lettura e racconto, all'interno di mondi narrativi complessi in cui i libri si affiancano a film e serie TV, webcomic e webnovel, podcast e audiolibri, storie immersive e interattive. Giunto alla sua quinta edizione, il BolognaRagazzi CrossMedia Award esplora queste nuove forme di narrazione, selezionando i migliori progetti crossmediali e le esperienze di lettura su schermo più efficaci per bambini e adolescenti.

Moderatore

Roberta Franceschetti, Co-fondatrice, Mamamò

Panel

Liviu Bărbulescu, Graphic Designer, DCB – Rumänische Diaspora Initiative e.V.; Pamela Izebel Garduño Cruz, Innovation Hub Manager, Santillana; Laura Henderson, Head of Program, Frontiers for Young Minds; Woo Hyun-ok, DreamingKite Corp. (BookGorae); Stéphanie Simonin, Direttrice Vendite e Marketing, Bayard Jeunesse; Jessica Tarrant, Content Director, Yoto; Warren Buckleitner, editor, Children’s Technology Review.

Organizzato da

Bologna Children's Book Fair

In collaborazione con

Mamamò

31 marzo, 12:30 - 13:20
ITA

The Content Café

HALL 30

THE CONTENT CAFÉ
Uno sguardo alla produzione editoriale dell'anno: le scelte della Giuria del "Premio Andersen - il mondo dell'infanzia", aspettando la proclamazione dei vincitori sabato 24 maggio a Genova.

Organizzato da

Andersen - La rivista e il premio dei libri per ragazzi

31 marzo, 13:30 - 14:20
ENG

The Content Café

HALL 30

EVENT HIGHLIGHTS
THE CONTENT CAFÉ
ESTONIA GUEST OF HONOUR

Are there differences in writing for boys or girls? Do boys read less? What must stories be like to attract young male readers?

Moderatore

Stefan Boonen, writer

Panel

Ilmar Tomusk, writer; Anti Saar, writer; Charalambos Demetriou, reading promoter, teacher, IBBY Executive Committee member in Cyprus.

Organizzato da

Estonia Guest of Honour 2025

In collaborazione con

IBBY Estonia

31 marzo, 14:30 - 15:20
ITA/ENG

The Content Café

HALL 30

EVENT HIGHLIGHTS
THE CONTENT CAFÉ
Presentazione dei finalisti del Silent Book Contest 2025 - Gianni De Conno Award, alla presenza della Giuria Internazionale del Premio. Il Silent Book Contest, giunto alla 12° edizione, è il primo concorso internazionale dedicato al libro senza parole.

Moderatore

Patrizia Zerbi, editrice e Direttrice Editoriale, Carthusia Edizioni

Panel

Patrizia Zerbi, editrice e Direttrice Editoriale, Carthusia Edizioni; Walter Fochesato, Presidente della Giuria ed esperto di letteratura per l'infanzia e storia dell'illustrazione; Elena Pasoli, Direttrice, Bologna Children's Book Fair; Emanuela Bussolati, illustratrice; Eros Miari, membro comitato editoriale del Salone del Libro di Torino; Chiara Bidoli, Caporedattrice, Corriere della Sera; Sara Wang, CEO, Niu Niu Culture Limited; Sonja Riva, giornalista, Radiotelevisione svizzera; Lorena De Vita, responsabile settore Cultura, BPER Banca.

Organizzato da

Carthusia Edizioni

In collaborazione con

Bologna Children's Book Fair, Salone Internazionale del Libro di Torino, Comune di Mulazzo

Con il sostegno di

BPER Banca

31 marzo, 15:30 - 16:20
ENG

The Content Café

HALL 30

THE CONTENT CAFÉ

Organizzato da

China Publishers

In collaborazione con

Bologna Children's Book Fair

31 marzo, 16:30 - 17:20
ENG

The Content Café

HALL 30

EVENT HIGHLIGHTS
THE CONTENT CAFÉ
THE 17 SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS

Itabashi Art Museum Director Kiyoko Matsuoka and Art Director Masahiro Kakinohara will present the SDG SUGOROKU, an educational game created in collaboration with an artist from Itabashi, Picture Book City. Following this, there will be a presentation of Japanese SDG picture books selected by the city of Itabashi.

Panel

Kiyoko Matsuoka, Director, Itabashi Art Museum; Masahiro Kakinokihara, Art Director; Ayami Moriizumi, researcher.

Organizzato da

Itabashi Art Museum and the City of Itabashi, Tokyo

31 marzo, 17:30 - 18:15
ITA

The Content Café

HALL 30

EVENT HIGHLIGHTS
COMICS CORNER
THE CONTENT CAFÉ

A pochi giorni dalla sua morte, ricordiamo un'artista che, insieme al compagno Francesco Testa, ha segnato la storia della cultura per l'infanzia attraverso una instancabile sperimentazione tra linguaggi (il fumetto, il libro illustrato e l'animazione) e l'invenzione di personaggi indimenticabili come Giovanna e il drago Tommasone. La ricordano studiosi, autrici e autori che ne hanno incrociato il percorso artistico e di vita. L'incontro è aperto da un saluto in video di Francesco Testa.

Moderatore
Cristina Angelucci, Editor-in-Chief, Licensing Magazine

Panel

Francesco Testa, autore e illustratore; Pino Boero, autore ed esperto di letteratura per l'infanzia; Orietta Fatucci, Edizioni EL; Walter Fochesato, studioso di letteratura per l’infanzia e storia dell’illustrazione, Vicedirettore del mensile Andersen; Carlo Gallucci, Gallucci Editore; Giusi Quarenghi, autrice; Elena Toselli, Direttrice di produzione, Rai Fiction; Sara Wang, CEO, Sìdee Cultural Communication.

Organizzato da

Bologna Children's Book Fair, Bologna Licensing Trade Fair/Kids

In collaborazione con

Hamelin

Nell'ambito di

Comics Corner

01 aprile, 09:40 - 10:20

The Content Café

HALL 30

EVENT HIGHLIGHTS
COMICS CORNER
THE CONTENT CAFÉ

Discover global trends and opportunities that are shaping the future of this vibrant literary format. Gain exclusive insights from Scholastic Graphix, the renowned graphic novel imprint, and celebrate the launch of The Cartoonist Club as it makes its debut in bookstores. 

Moderatore
Ed Nawotka, Publishers Weekly

Panel

Peter Warwick, CEO, Scholastic; Renata Gorgani, CEO and Publisher, Editrice Il Castoro.

Organizzato da

 Bologna Children's Book Fair

Nell'ambito di

 Comics Corner

01 aprile, 10:30 - 11:20
ENG

The Content Café

HALL 30

THE CONTENT CAFÉ

The Southeast Asian book markets, which have been widely ignored internationally, are flourishing. There is a spirit of optimism, and the literary exchange within Asia is also gaining in importance. The Asian Festival of Children's Content (AFCC), organized annually by the Singapore Book Council, is no longer just a "hub to Southeast Asia," but to the entire Asian continent and evidence of the establishment of an "Asian identity" in the field of children's literature. In the past, publishing houses would complain about the difficulties of gaining a foothold in the Western book market or of meeting Western taste criteria. Today, however, presence on the Western market is no longer as relevant for many Asian publishers. In terms of content and aesthetics, an undeniable divide has emerged between Asia and Europe. The «White Ravens Panel» focuses on questions such as: how does cultural exchange within Asia succeed, what similarities facilitate it and what barriers hinder it, how has the relationship with Western book markets changed, is an equal dialogue in the field of children's literature between East and West possible, and how can translations and cultural transfer be facilitated.

Moderatore

Lucia Obi, Language Specialist for Chinese Children's & YA Books, International Youth Library

Panel

Felicia Low-Jimenez, author, publisher, Difference Engine, Singapore; William Phuan, Executive Director, Singapore Book Council.

Organizzato da

International Youth Library Foundation

In collaborazione con

Bologna Children’s Book Fair

01 aprile, 11:30 - 12:20
ENG

The Content Café

HALL 30

EVENT HIGHLIGHTS
THE CONTENT CAFÉ
THE 17 SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS

Ricordi quando gli editori hanno iniziato a produrre libri meravigliosi, rassicuranti, che promuovevano l'autoefficacia e l'autostima per le ragazze? Oggi, le ricerche sociologiche professionali dimostrano che anche i giovani uomini necessitano dello stesso supporto da parte dell'industria editoriale. Molti ragazzi più giovani stanno ottenendo risultati inferiori di quasi un livello rispetto alle ragazze negli studi di inglese e nelle materie artistiche. Inoltre, molti giovani uomini stanno lottando per terminare la scuola, conseguire una laurea e diventare padri e mariti amorevoli e di supporto, come sappiamo che potrebbero essere. Gran parte di questo dipende dall'autostima e dalla necessità di dimostrare che la mascolinità non deve essere "tossica". Il mondo dell'editoria può aiutare i lettori maschi, offrendo libri che presentano opzioni professionali sane, relazioni affettuose e compassionevoli, e strumenti per crescere come grandi amici, amanti, coniugi e padri. In questa sessione speciale, relatori esperti esploreranno l'opportunità unica che l'industria del libro ha per aiutare i giovani uomini ad affrontare le loro crisi, proprio come ha fatto in modo costante per le ragazze.

Moderatore

Porter Anderson, Direttore Editoriale, Publishing Perspectives

Panel

Francesca Cavallo, autrice di Storie spaziali per maschi del futuro e Storie della buonanotte per bambine ribelli; Michiel Kolman, Senior Vice President di Elsevier e Chair of Inclusive Publishing and Literacy Committee di IPA - International Publishers Association; Maria Russo, Editor at Large, Union Square Kids; Jonathan Simcosky, Quarto Books, New York, editore di Yes, Boys Can! Inspiring Stories of Men Who Changed the World.

Organizzato da

Bologna Children's Book Fair

Con il sostegno di

ITA-Italian Trade Agency e MAECI-Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

01 aprile, 12:30 - 13:20
ENG

The Content Café

HALL 30

EVENT HIGHLIGHTS
THE CONTENT CAFÉ
THE 17 SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS

SDGs can be successfully achieved if we start early. Reading promoters help children understand how our actions, both positive and negative, shape the world. What are the main challenges in the era of consumerism, AI and new technologies? And what are the key tools a reading promoter might need? Where does the book industry come into play?

Moderatore

Daan Beeke, Network Manager, EURead

Panel

Rian Visser, author, Dutch Children’s Laureate, Writers for the Future; Elaina Ryan, CEO, Children's Books Ireland; Grzegorz Jankowicz, CEO, Polish Book Institute. 

Organizzato da

EURead

01 aprile, 13:30 - 14:20
ENG

The Content Café

HALL 30

EVENT HIGHLIGHTS
COMICS CORNER
THE CONTENT CAFÉ
Tra gli anni ‘50 e ‘70 il Sud America ha conosciuto un’età d’oro del fumetto, con artisti considerati tra i più grandi a livello globale come Alberto Breccia, Quino, Mauricio de Sousa… Ma qual è la situazione oggi? Quattro editori da quattro diversi paesi raccontano il mercato attuale del fumetto sudamericano, le nuove sfide, il rapporto con la tradizione e le tendenze editoriali da tenere d’occhio.

Moderatore

Bruno Molinero, giornalista, editor, Folha de S. Paulo, Brasile

Panel

Bebel Abreu, editrice, Bebel Books, Brasile; Javier Hildebrandt, editore, Hotel de las ideas, Argentina; Juan Pablo Fajardo, Fondatore, Piedra Tijera Papel, Colombia.

Organizzato da

Bologna Children's Book Fair

In collaborazione con

Hamelin

Nell'ambito di

Comics Corner

01 aprile, 14:30 - 15:20
ENG

The Content Café

HALL 30

EVENT HIGHLIGHTS
THE CONTENT CAFÉ
THE 17 SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS

A panel of esteemed authors, publishers, educators, and sexologists will discuss how children's books today can create space for authentic and inclusive stories that avoid stereotypes—while steering clear of writing books solely to address specific topics. Panelists will explore how gender representation is evolving in children’s books, including trans and queer experiences, in various countries around the world, and also discuss the use of gender-neutral language as well as the experiences of these works being translated (cultural expectations of local versus foreign works and identities about gender and expression).

Moderatore

Lawrence Schimel, author, translator

Panel

Ani Rosa Almario, Vice President, Adarna House, Co-Founder, Director of The Raya School; Chiara Gregori, gynaecologist, sexologist, author; Marie-Aude Murail, author; Edward van de Vendel, author, publisher, Uitgeverij Blauw Gras.

Organizzato da

Bologna Children's Book Fair

In collaborazione con

United Nations Publications

01 aprile, 15:30 - 16:20
ENG

The Content Café

HALL 30

THE CONTENT CAFÉ
Following last year’s blockbuster session, two companies Shimmr (UK) and GruppoMeta (Italy) return to delve into the latest advancements in AI. This session will cover the newest technology and how to navigate through a new world. It will examine how AI can revolutionize book marketing, streamline processes, and open exciting new possibilities for publishers. This vital discussion will address the ever-evolving world of AI!

Moderatore

Neal Hoskins, Director, WingedChariot

Panel

Searsha Sadek, Founder, Chief Product Officer, Shimmr AI; Sam Habibi Minelli, Chief researcher in AI, Gruppo Meta.

Organizzato da

Bologna Children's Book Fair

In collaborazione con

WingedChariot

01 aprile, 16:30 - 17:20
ENG

The Content Café

HALL 30

THE CONTENT CAFÉ
THE 17 SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS

The panel is a discussion about books for kids and social activism. How do children's authors become social activists and take on roles beyond writing? And how books for kids can inspire courage and standing up for what’s right. The panelists will discuss writers who are volunteering for those in need, readings for kids during war time, initiatives that promote reading to advocate for goodness, peace and justice, as well as ideas of freedom and power of truth in children's books.

Moderatore

Junko Yokota, Professor Emeritus at National Louis University, Director of the Center for Teaching through Children’s Books, Andersen Jury President 2018-2022, USA

Panel

David Unger, translator, author, Guatemala/USA; Kateryna Mikhalitsyna, author, translator, editor, Cultural Manager, illustrator, Ukraine; Romana Romanyshyn and Andriy Lesiv (Art Studio Agrafka), authors, illustrators, graphic designers, Ukraine.

Organizzato da

International Book Arsenal Festival Kyiv

In collaborazione con

Bologna Children's Book Fair

Con il sostegno di

ITA-Italian Trade Agency e MAECI-Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

01 aprile, 17:30 - 18:20
ENG

The Content Café

HALL 30

EVENT HIGHLIGHTS
COMICS CORNER
THE CONTENT CAFÉ

In che modo un editore indipendente può rivolgersi a un pubblico di adolescenti e giovani adulti? Quali sono le opportunità e i rischi di portare un fumetto contemporaneo e sperimentale a un pubblico giovane? Quattro delle più originali e influenti case editrici di fumetto indipendenti si confrontano sulle strategie per attrarre lettrici e lettori dai 15 anni in su.

Moderatore

Elisabetta Mongardi, Hamelin

Panel

Daniel Pellegrino, editore, Atrabile, Svizzera; Sergi Puyol, editore, Apa Apa Cómics, Spagna; Dirk Rehm, editore, Reprodukt, Germania; Tucker Stone, Executive Director Communications & Marketing, Fantagraphics Books, USA.

Organizzato da

Bologna Children's Book Fair

In collaborazione con

Hamelin

Nell'ambito di

Comics Corner

02 aprile, 09:30 - 10:20

The Content Café

HALL 30

THE CONTENT CAFÉ

How does the ISBN influence and portray the production and circulation of children's books in Colombia? What challenges and opportunities does it present for publishers, authors, and readers? In this panel, a research group from Pontificia Universidad Javeriana (Colombia) will present the findings of their study on the role of the ISBN in the Colombian children’s book industry. The team has analyzed how this identifier affects the visibility, commercialization, and accessibility of books for young readers. This research highlights the structural challenges faced by the Colombian publishing sector, such as fragmented distribution networks and limited international reach, and explores how a stronger implementation of the ISBN could help address these issues. Through data analysis and comparative perspectives, the panel will discuss the broader implications of their findings for other publishing markets.

Panel

María José Grisales, Literature and Economics student at Javeriana University and Coordinator of the ACLIJ research group; Gabriela Quiroga, Social Communication and Political Science student at Javeriana University and member of the ACLIJ Research Group; María Alejandra Bernal, Master’s student in Literature at Javeriana University and member of the ACLIJ Research Group.

Organizzato da

 Asociación Colombiana de Literatura Infantil y Juvenil

02 aprile, 10:30 - 11:20
ITA

The Content Café

HALL 30

EVENT HIGHLIGHTS
THE CONTENT CAFÉ

Moderatore
Ivan Canu, Direttore, Mimaster Illustrazione

Panel

Antonio Sellerio, editore; Marta Vesco, curatrice di Guardie e ladri – Dieci avventure del commissario Montalbano, di Andrea Camilleri, Sellerio; Paolo Verri, Direttore Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Lorenzo Mattotti, artista.

Organizzato da

Bologna Children’s Book Fair

In collaborazione con

Sellerio, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori

02 aprile, 11:30 - 12:20
ITA

The Content Café

HALL 30

EVENT HIGHLIGHTS
COMICS CORNER
THE CONTENT CAFÉ
THE 17 SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS

A 80 anni dalla Liberazione, un punto sui modi in cui il fumetto di realtà ha raccontato le resistenze, a diverse epoche storiche e latitudini. Uno sguardo sul lato più politico del graphic novel e sulla capacità di questo linguaggio di raccontare i conflitti globali a un pubblico giovane.

Moderatore

Elettra Stamboulis, curatrice, autrice, Italia

Panel

Lucia Baldassarri, illustratrice, Italia; Claudio Calia, fumettista, Italia; Igort, fumettista, Italia; Sualzo, fumettista, Italia.

Organizzato da

Bologna Children’s Book Fair

In collaborazione con

Hamelin

Nell'ambito di

Comics Corner

02 aprile, 12:30 - 13:20
ENG

The Content Café

HALL 30

EVENT HIGHLIGHTS
COMICS CORNER
THE CONTENT CAFÉ
THE 17 SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS

Corpi, generi e identità sono ormai parte del discorso culturale, a ogni livello. Insieme ad autrici, autori ed editori che hanno un’attenzione particolare a questi temi, indaghiamo in che modo le questioni politiche influenzano l’immaginario di artiste e artisti, come affrontarle attraverso storie di finzione a fumetti e come gli editori possono lavorarci, rivolgendosi a diverse fasce d’età.

Moderatore

Maria Russo, Editor at Large, Union Square Kids

Panel

Amélie Fléchais, illustratrice, fumettista, Francia; Jonathan Garnier, illustratore, sceneggiatore, Francia; Marta Tutone, Fondatrice, editor, Liana Editorial, Spagna; Francesca Martucci, editor, Diabolo Edizioni, Italia.

Organizzato da

Bologna Children’s Book Fair

In collaborazione con

Hamelin

Con il sostegno di

Tunué

Nell'ambito di

Comics Corner

02 aprile, 13:30 - 14:00
ENG

The Content Café

HALL 30

THE CONTENT CAFÉ

Debbie Bibo will talk to Annie Lionni, granddaughter of the legendary author-illustrator and manager of his works, about her role in preserving Lionni's artistic and literary contributions, ensuring that his works remain accessible, relevant, and appreciated by new generations.

Panel

Annie Lionni, Leo Lionni's granddaughter and Manager of his work; Debbie Bibo, literary agent, editorial producer of children’s picture books and illustrated books.

Organizzato da

Bologna Children’s Book Fair

Con il sostegno di

ITA-Italian Trade Agency e MAECI-Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

02 aprile, 14:00 - 14:30
ENG

The Content Café

HALL 30

THE CONTENT CAFÉ

Panel

Margit Walsø, NORLA -Norwegian Literature Abroad; Elena Pasoli, Director, Bologna Children's Book Fair.

Organizzato da

Bologna Children’s Book Fair, NORLA Norwegian Literature Abroad

02 aprile, 14:30 - 15:20
ITA

The Content Café

HALL 30

COMICS CORNER
THE CONTENT CAFÉ

Nuovo appuntamento dei mestieri del fumetto, il ciclo di incontri dedicati a esplorare le molteplici sfaccettature che i tradizionali profili professionali delle case editrici assumono nel contesto del fumetto. Grazie all’esperienza dei professionisti coinvolti, in questa occasione sarà approfondito il ruolo della traduzione, partendo dalla prospettiva dei traduttori di fumetti per arrivare a quella delle case editrici che si occupano della loro pubblicazione.

Moderatore
Enrico Fornaroli, Direttore Accademia di Belle Arti di Bologna

Panel

Andrea Toscani, traduttore, Panini; Martina Petrucci, editor, Tunué; Matteo Gaspari, traduttore ed editor; Valerio Stivè, traduttore.

 

Organizzato da

AIE - Commissione Comics & Graphic Novels

Nell'ambito di

Comics Corner

02 aprile, 15:30 - 16:20
ITA/ENG

The Content Café

HALL 30

EVENT HIGHLIGHTS
COMICS CORNER
THE CONTENT CAFÉ
Una tendenza del mercato globale è quella di raccontare attraverso il linguaggio del fumetto rinunciando alle parole. Questa tendenza è stata sottolineata anche dalle menzioni del BolognaRagazzi Award. Verrà presentata una rassegna internazionale di titoli e autori.

Panel

Grazia Gotti, Accademia Drosselmeier; Henrique Moreira, illustratore, vincitore dell'International Award of Illustration BCBF - Fundación SM 2024.

Organizzato da

Bologna Children's Book Fair

In collaborazione con

Accademia Drosselmeier, Kids Comics, Rete Bibliotecaria Bergamasca

Nell'ambito di

Comics Corner

02 aprile, 16:30 - 17:20
ENG

The Content Café

HALL 30

COMICS CORNER
THE CONTENT CAFÉ

Quali opportunità offre la scuola a un editore di fumetto interessato a raggiungere un pubblico di bambine e bambini? Editori da paesi molto diversi si confrontano sulla missione culturale e i vantaggi di portare il fumetto nelle scuole tramite progetti pedagogici, pubblicazioni didattiche e strategie editoriali.

Moderatore

Dolores Prades, Fondatrice, Direttrice, Instituto Emília, Brasile

Panel

Aria Chelabian, General Manager, Kawangis Publishing, Filippine; Emanuele Di Giorgi, editore, Tunué, Italia; Marcello Fontana, editor, Trem Fantasma, Brasile; Kevin McCloskey, editor, fumettista, TOON Books, USA.

Organizzato da

Bologna Children's Book Fair

In collaborazione con

Hamelin, Instituto Emília

Nell'ambito di

Comics Corner

03 aprile, 10:30 - 11:20
ITA

The Content Café

HALL 30

THE CONTENT CAFÉ

Il Kamishibai è un originale e efficace strumento per l'animazione alla lettura, è un teatro d’immagini di origine giapponese utilizzato dai cantastorie. In questo incontro racconteremo le origini di questa valigia dei racconti e leggeremo insieme le nuove storie proposte da Edizioni Artebambini.

Panel

Mauro Speraggi, editore, Edizioni Artebambini; Ylenia Mellini, atelierista, Edizioni Artebambini.

Organizzato da

Edizioni Artebambini

In collaborazione con

AKI - Associazione Kamishibai Italia

03 aprile, 11:30 - 12:20
ITA/ENG

The Content Café

HALL 30

EVENT HIGHLIGHTS
COMICS CORNER
THE CONTENT CAFÉ
In che modo il fumetto può entrare nel mondo dell’arte e dialogare con gli spazi culturali per attirare un nuovo pubblico? Un confronto tra due progetti: da un lato "Fumetti nei Musei", ideato e curato dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo che conta 51 fumetti ambientati nei musei italiani, realizzati da alcune delle voci più importanti del fumetto nazionale; dall’altro "Illustrer le Grand Paris", che ha portato 30 artiste e artisti a illustrare le nuove fermate del Grand Paris Express.

Moderatore

Ilaria Del Gaudio, Docente in Pedagogia e Didattica dell'Arte, Accademia di Belle Arti di Bologna, Italia

Panel

Giovanni Ferrara, Direttore Editoriale, Coconino Press - Fandango, Italia; Joëlle Jolivet, fumettista e illustratrice, Francia; Sylvie Vassallo, Direttrice, Salon du livre et de la Presse Jeunesse en Seine-Saint-Denis, Francia; Noemi Vola, fumettista e illustratrice, Italia.

Organizzato da

Bologna Children's Book Fair

In collaborazione con

Hamelin

Nell'ambito di

Comics Corner