L'evento è curato da BCBF e BLTF/Kids in collaborazione con Licensing Magazine
Una conferenza dedicata ad approfondire come l’illustrazione possa vivere al di fuori dell’editoria per bambini e ragazzi, ma “al servizio” di prodotti di qualità e rivolti al medesimo target.
INTERVISTA. ANIMAZIONE E ILLUSTRAZIONE. LE CONNSSIONI POSSIBILI
L’illustrazione oltre il libro e applicata a mondi affini e diversi, come l’animazione e le arti visive. In questa intervista, un’analisi sulla vicinanza tra le immagini in movimento e l’arte del disegno, su come lo scouting artistico nel cartone animato passi anche dal disegno.
Relatore:
Julie Fox, Head of Development France & Europe, Gaumont Animation, Francia
TALK. IL VALORE AGGIUNTO DELL’ILLUSTRAZIONE NEI BENI DI CONSUMO
Casi di successo, esempi concreti di sviluppo di prodotti, ricercati e di qualità, dal giocattolo all’abbigliamento. Unica parola d’ordine: l’illustrazione applicata ai beni di consumo. In questo panel vedremo una carrellata di Best Practices che hanno messo al centro sviluppo prodotto e qualità, con risultati assolutamente positivi e incoraggianti.
Relatori:
Susanna Iraci, Toy Designer, Bicco, Italia
Nicoletta Costa, Illustratrice e Autrice, Italia
Cinzia Grassi, Fondatrice, Illustrabimbi, Italia
Barbara Vagnozzi, Illustratrice e Agente Italia, Advocate Art, Italia
Federica De Federicis, Product Manager, Educational Group, Italia
LICENSING PORTFOLIO REVIEW
TRA ILLUSTRAZIONE, ANIMAZIONE, GIOCATTOLI E ABBIGLIAMENTO
Un’ora di portfolio review tra i talenti dell’illustrazione ed esperti del mondo dell’animazione, giocattolo e design per incoraggiare l’esplorazione di nuove occasioni di collaborazione al di fuori del libro illustrato.
Partecipano alla portfolio review in qualità di esperti:
Susanna Iraci, Toy Designer, Bicco, Italia
Julie Fox, Head of Development France & Europe, Gaumont Animation, Francia
Barbara Vagnozzi, Illustratrice e Agente Italia, Advocate Art, Italia
Federica De Federicis, Product Manager, Educational Group, Italia
Davide Rosio, CEO & Direttore Creativo, Movimenti Production, Italia
Una conferenza dedicata ad approfondire come l’illustrazione possa vivere al di fuori dell’editoria per bambini e ragazzi, ma “al servizio” di prodotti di qualità e rivolti al medesimo target. Parliamo di giocattoli, abbigliamento ed esperienze che permettono a immagini, personaggi editoriali e non solo, di poter vivere al di fuori delle pagine di un bellissimo libro illustrato.
Cinzia si laurea in storia dell’arte all’Università di Bolgna e si specializza in legislazione dei beni culturali presso l’Università cattolica di Milano. Da oltre vent’anni lavora nella Biblioteca dello stesso ateneo come catalogatrice, prima bibliografica e poi delle collezioni speciali.
Da sempre appassionata di illustrazione per l’infanzia, nel 2019 dà vita a Illustrabimbi, con la convinzione che i disegni possano anche essere indossati. All’inizio è solo un hobby. Piano piano, però, si trasforma in piccola azienda, che, dal 2022, dopo la partecipazione a Pitti Bimbo, sta continuamente crescendo, grazie all’interesse da parte di clienti importanti, italiani e non.
Illustratrice e Autrice di libri per bambini e ragazzi da oltre 25 anni, ha al suo attivo più di 150 pubblicazioni su scala internazionale.
Ha esperienza di lavoro in proprio e con importanti Agenzie in UK, USA e Asia.
Parla Inglese molto correntemente, grazie anche alla sua famiglia bilingue.
A fianco del lavoro autorale, tiene laboratori per bambini, adulti e insegnanti, lavorando in scuole, biblioteche, musei, librerie e fiere di settore e progetta grafica di cataloghi, copertine e immagini coordinate.
Da alcuni mesi ha cominciato un nuovo percorso in veste di Agente per Advocate Art, Agenzia internazionale di Illustrazione di cui è Agente in Italia.