Programma Eventi BCBF

Fino al 30 settembre, rivivi l’Online Edition attraverso il ricco programma di appuntamenti che si sono tenuti online dal 14 al 17 giugno: premiazioni, conferenze internazionali, talk, masterclass, webinar, dirette streaming, interviste, incontri.

Nella scheda di presentazione di ciascun evento troverai il link al quale collegarti all’evento registrato. 

Ti invitiamo inoltre a scoprire anche i programmi delle numerosissime iniziative che si sono svolte a Bologna e in tante altre città in concomitanza ed in collegamento con i contenuti di BCBF.

Scholastic Scholastic

lunedì 14 giugno 2021

Authors Café

14 giugno

10.00

90 min.

ITA

ANDERSEN XL - Mettiti comodo nel pensiero critico

La rivista e il Premio Andersen compiono quaranta anni, un osservatorio generatore di impulsi e riflessioni sulla letteratura per l’infanzia in Italia raccontato con un giro di voci che ne tracciano storia e ruolo.

Moderatore

Donatella Trotta, giornalista, Il Mattino

Relatori

Elena Pasoli, Exhibition Manager BCBF; Barbara Schiaffino e Walter Fochesato, direzione rivista Andersen; Pino Boero e Carla Ida Salviati, storici della letteratura e delleditoria per linfanzia; Orietta Fatucci, editrice EL, Emme Edizioni, Einaudi Ragazzi; Beatrice Fini, Commissione Permanente Ragazzi di AIE; Maria Mussi Bollini, vicedirettrice Rai Ragazzi. 

Organizzato da
ANDERSEN - La rivista e il premio dei libri per ragazzi
In collaborazione con
Bologna Children's Book Fair
Authors Café

14 giugno

14.00

45 min.

ITA

Ricominciare dai libri - Bambini e ragazzi in una prospettiva di rinascita culturale

Marino Sinibaldi intervistato da Giovanni Nucci

Come è possibile focalizzare l’attenzione delle istituzioni sulla centralità e specificità del libro, in una prospettiva sia di rilancio economico che culturale.

Moderatore

Giovanni Nucci, autore, coordinatore del Caffè degli Autori

Relatori

Marino Sinibaldi, Presidente del Centro per il libro e la lettura

Organizzato da
Bologna Children's Book Fair
Authors Café

14 giugno

16.00

30 min.

ENG

IBBY Italia Honour List and Announcement of 2024 IBBY International Congress

IBBY Italy presents the first Italian Honour List, with the special presentation of the image that Olimpia Zagnoli created for the 2021 IBBY Italy poster. The meeting also features the announcement of the city that will host the Ibby International Congress to be held in Italy in 2024.

Relatori

Ricardo Franco Levi, President AIE – Italian Publishers Association; Elena Pasoli, member of the Ibby Executive Committee; Della Passarelli, Vice President of Ibby Italia; Olimpia Zagnoli, illustrator; Ilaria Tontardini, member of the Ibby Italia Honour List Committee.

Organizzato da
IBBY Italia
In collaborazione con
AIE - Associazione Italiana Editori, Bologna Children's Book Fair
Authors Café

14 giugno

16.30

30 min.

ITA

IBBY Italia un ponte verso il mondo

IBBY Italia presenta la prima Honour List italiana, resa speciale anche dall’immagine che Olimpia Zagnoli ha donato per il Manifesto IBBY Italia 2021, e l’annuncio della città ospite del Congresso Internazionale di Ibby che si terrà in Italia nel 2024. 

Moderatore
Flavia Cristiano Presidente IBBY Italia; Ricardo Franco Levi, Presidente AIE - Associazione Italiana Editori; Silvana Sola, Giannino Stoppani coop, IBBY Italia; Olimpia Zagnoli, illustratrice.
Organizzato da
IBBY Italia
In collaborazione con
AIE - Associazione Italiana Editori, Bologna Children's Book Fair

Authors Café

14 giugno

18.00

30 min.

ITA

Premio LiBeR 2020: intervista immaginaria a Ulf Stark a cura di Vichi De Marchi e Ilaria Tagliaferri

La grande fuga di Ulf Stark (Iperborea) è il miglior libro del 2020 secondo l'annuale sondaggio degli esperti di LiBeR: nell'intervista immaginaria che Vichi De Marchi ha rivolto al grande autore svedese la sua opera viene ripercorsa e commentata, per conferirgli simbolicamente il premio.

L'intervista integrale a Ulf Stark è pubblicata su LiBeR 130.

Moderatore

Ilaria Tagliaferri - Direzione LiBeR

Relatori

Vichi De Marchi

Organizzato da
LiBeR

martedì 15 giugno 2021

Authors Café

15 giugno

10.00

45 min.

ITA

Visto in Fiera

Uno sguardo alle nuove tendenze dell’editoria italiana per l'infanzia

Relatori

Nicola Galli Laforest, Elisabetta Mongardi, Ilaria Tontardini -  Hamelin Associazione Culturale.

Organizzato da
Bologna Children's Book Fair
In collaborazione con
Hamelin Associazione Culturale
Authors Café

15 giugno

11.00

40 min.

ITA

Bambini e ragazzi tra libri, app e podcast nell'anno del COVID-19

L'incontro esplora il tema dei consumi culturali nelle fasce più giovani, i cui comportamenti di lettura sono sempre più influenzati dall’articolato ecosistema informativo e mediale in cui vivono immersi sin dalla più tenera età tra libri, libri tattili, app, podcast e audiolibri, serie tv e piattaforme social.

Moderatore

 Cristina Mussinelli - AIE

Relatori

Giovanni Peresson (AIE); Renata Gorgani (Editrice Il Castoro);Gaia Stock (Edizioni EL)

Organizzato da
AIE-Associazione Italiana Editori
In collaborazione con
Bologna Children’s Book Fair
Authors Café

15 giugno

15.00

45 min.

ITA

Ricominciare dalla letteratura - Bambini e ragazzi in una prospettiva di rinascita culturale

Nadia Terranova intervistata da Giovanni Nucci.
Come mettere la scrittura, la lettura e l’esperienza letteraria al centro del rilancio culturale ed economico post pandemia.

Moderatore

Giovanni Nucci, autore, coordinatore del Caffè degli Autori

Relatori

Nadia Terranova, scrittrice e giornalista

Organizzato da
Bologna Children's Book Fair
Authors Café

15 giugno

16.00

60 min.

ENG

International Children’s Literature Laureate and Reading Ambassador Forum

Reaching out: diversity and inclusion in children’s literature

Moderatore

Julia Eccleshare, Children’s Director at the Hay Festival, UK

Relatori

Henrika Andersson, Läsambassadör, Finland; Ursula Dubosarksy, Australian Children’s Laureate, Australia; Bagir Kwiek, Läsambassadör / Reading Ambassador, Sweden; Áine Ní Ghlinn, Laureate na nÒg, Ireland. 

Organizzato da
Laureate na nÓg, Ireland’s Children’s Literature Laureate
In collaborazione con
The International Network of Children’s Literature Laureates and Reading Ambassadors
Sponsorizzato da
Laureate na nÓg, Ireland’s Children’s Literature Laureate

mercoledì 16 giugno 2021

Authors Café

16 giugno

10.00

30 min.

ITA

Ricominciare dalla scuola - Bambini e ragazzi in una prospettiva di rinascita culturale

Christian Raimo intervistato da Giovanni Nucci.
L’incontro tra libri, biblioteche e insegnanti in una prospettiva di rilancio e riforma della scuola italiana attraverso i finanziamenti per la ripresa.

Moderatore

Giovanni Nucci, autore, coordinatore del Caffè degli Autori

Relatori

Christian Raimo, scrittore e giornalista

Organizzato da
Bologna Children's Book Fair
Authors Café

16 giugno

11.00

25 min.

ENG

CHILDREN’S POETRY ILLUSTRATED IN THE BASQUE COUNTRY. Visions shown through the book, word and illustration.

This documentary illustrates five points of view on creative processes by two basque poets, Juan Kruz Igerabide and Iñigo Astiz, two basque Illustrators, Maite Mutuberria and Elena Odriozola, and one publisher, Antxiñe Mendizabal from Elkar Taldea. It also focuses on the culture of poetry and its origins... the relationship between the image and the text in the illustrated poems, looking into the difficulty of writing in a minority language such as Basque and the risks of translating poetry nowadays. A rich documentary which gives a general image of poetry for children in the Basque Country, from oral tradition to poetry picture books of these days.

A project from Basque Books. 
 
HAURRENTZAKO EUSKAL POESIA ILUSTRATUA
Ikuspegiak liburuaren, hitzaren, irudiaren bidez.
POESÍA INFANTIL ILUSTRADA VASCA
visiones a través del libro, la palabra y la imagen.
POESIA ILLUSTRATA PER BAMBINI NEI PAESI BASCHI.
Visioni a traverso il libro, la parola e l'immagine.

 

To watch the documentary with English subtitles press the button hereunder

The documentary with Spanish subtitles is available at the following link: https://youtu.be/qYBpzy-4kP8

Relatori
IÑIGO ASTIZ Scrittore / Writer / Escritor / Idazlea
 
JUAN KRUZ IGERABIDE Scrittore / Writer / Escritor / Idazlea
 
ELENA ODRIOZOLA Illustratrice / Illustrator / Ilustradora / Irudigilea
 
MAITE MUTUBERRIA Illustratrice / Illustrator / Ilustradora / Irudigile
 
ANTXIÑE MENDIZABAL Editrice / Publisher / Editora / Editorea
Authors Café

16 giugno

15.00

45 min.

ITA

Ricominciare dall'informazione - Bambini e ragazzi in una prospettiva di rinascita culturale

Moderatore

Giovanni Nucci, autore, coordinatore del Caffè degli Autori 

Relatori

Lara Crinò, giornalista, La Repubblica-Robinson; Lara Ricci, responsabile delle pagine di letteratura di “Domenica”, il Sole 24 Ore.

Organizzato da
Bologna Children's Book Fair
Authors Café

16 giugno

16.30

30 min.

ENG

Mixed sounds, no rhyme. New poetry for children in Latin America, new portraits of childhood

Lecture by Adolfo Córdova, author, Mexico.
 
Research supported by the International Youth Library and the University of Castilla La Mancha
Organizzato da
Bologna Children's Book Fair

giovedì 17 giugno 2021

Authors Café

17 giugno

10.00

60 min.

ITA

Prospettive di una rinascita culturale - Le riviste specializzate a confronto

Come i libri per bambini e ragazzi hanno reagito, retto, interpretato l’anno della pandemia: un anno di produzione editoriale e prospettive per il futuro.

Moderatore

Giovanni Nucci, autore, coordinatore del Caffè degli Autori

Relatori

Giuseppe Assandri, Pepeverde; Claudia Camicia, Pagine Giovani; Anselmo Roveda, Andersen; Ilaria Tagliaferri, LiBeR; Ilaria Tontardini, Hamelin.

Organizzato da
Bologna Children's Book Fair
Authors Café

17 giugno

11.45

60 min.

ITA

Fumetto e scuola, fumetto a scuola

Moderatore

Emilio Varrà, Hamelin Associazione Culturale

Relatori

Sara Colaone, autrice di fumetti e docente; Federica Lucchesini, insegnante e codirettrice della rivista “Gli Asini”; Sualzo, autore di fumetti.

Organizzato da
Bologna Children's Book Fair
In collaborazione con
Hamelin Associazione Culturale