Giuria Braw CrossMedia 2023

Una giuria di esperti di interactive e graphic design, new media, opere videoludiche, cinematografiche e televisive, individua le narrazioni che dall’editoria tradizionale sono state capaci di convincenti migrazioni, intersezioni o espansioni su altre piattaforme, come schermi televisivi e cinematografici, console di videogiochi, dispositivi mobili, smart speakers. 

Angelucci

Cristina Angelucci

Con oltre 20 anni di esperienza nel settore del licensing e del kids entertainment, Cristina ha un background in marketing, pubbliche relazioni, comunicazione, vendite e business development.

Incaricata da BolognaFiere di costruire una nuova sezione di intrattenimento e licensing, è stata determinante per il lancio della Bologna Licensing Trade Fair nel 2008, l'unico evento italiano di licensing, e uno dei principali incontri in Europa. Avendo luogo in concomitanza con la Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna, la fiera è diventata un punto di riferimento per il licensing per bambini con attori chiave internazionali.

In seguito alla sua esperienza nella costruzione di pubblicazioni di settore, Cristina è oggi caporedattore, per conto di Bm srl, di Licensing Magazine, pubblicazione leader nel b2b in formato digitale e cartaceo distribuita in tutto il mondo.

E' anche consulente su diversi progetti di animazione da lanciare come nuovissime IP sul mercato, seguendo ogni fase - dal concept al finanziamento fino alla strategia di marketing finale e al lancio - supportando le aziende a costruire reti di business.

Ha iniziato la sua carriera nel 2000 in Rai, l'emittente pubblica italiana, dove ha lavorato per quasi 10 anni in diversi dipartimenti: acquisizioni e progetti speciali per il canale per ragazzi, RaiSat Ragazzi; business development a RaiTrade (oggi RaiCom), e organizzazione come coordinatrice di Cartoons on the Bay, un importante festival europeo di animazione. 

Leggi la bio completa

Buckleitner

Warren Buckleitner

Warren Buckleitner è professore e si occupa di media interattivi per bambini. Ha lavorato in stretta collaborazione con la Bologna Children’s Book Fair per molti anni, nella creazione e realizzazione di programmi indipendenti e premi connessi ai media digitali. È fondatore ed editore della Children's Technology Review e si occupato di tecnologie per l’infanzia per il New York Times per oltre un decennio. Nel 2001 ha creato il Dust or Magic Institute, che organizza un importante incontro annuale per sviluppatori, ricercatori e recensori, con l'intento di diffondere i contenuti migliori e gli esempi di buone pratiche nel campo delle tecnologie per l’infanzia. È professore associato presso il College of New Jersey e ha conseguito una laurea in Scienze della Formazione, un Master in Sviluppo Umano e un Dottorato in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso la Michigan State University. Vive nel New Jersey, è sposato, ha due figlie e ama suonare la tromba.

Leggi la bio completa

Fox

Julie Fox

Con oltre 25 anni di esperienza nel settore dell'animazione, Julie ha iniziato la sua carriera con ruoli nella distribuzione internazionale presso studi indie e major francesi, fino a creare la sua realtà di distribuzione pluripremiata, che propone diverse properties tratte da libri; le sue competenze includono anche IP Scouting e Acquisizioni, Valutazione/Cura dei contenuti, Sviluppo dei contenuti, Accordi commerciali, Brand Management e ruoli di Executive Producer (Creative/Marketing). Regolarmente invitata come relatore e membro di giurie ad eventi del settore in tutto il mondo, Julie, grazie alla sua esperienza creativa combinata con quella del mercato, tiene anche corsi di formazione e sessioni di tutoraggio per creativi e produttori di tutto il mondo che vogliano sviluppare proprietà intellettuali per l’ingresso sul mercato internazionale. Attualmente fornisce servizi di consulenza per diversi clienti in Francia, Cina, Giappone, Irlanda e Stati Uniti. 

Leggi la bio completa

Franceschetti

Roberta Franceschetti

Roberta Franceschetti lavora nei media per bambini da 15 anni. Ha co-fondato Mamamò, un sito che promuove l'educazione ai media per i bambini, e ContentMakers, uno studio creativo che produce contenuti multipiattaforma per bambini. Giornalista e content creator, è laureata in lettere e ha conseguito un Master of Arts al Royal College of Art di Londra e una specializzazione post-laurea in editoria digitale al Politecnico di Milano. Ha scritto i libri Youtuber. Manuale per aspiranti creatori, una guida per bambini a Youtube e al videomaking, e Educare ai nuovi media. Percorsi di cittadinanza digitale per l'educazione civica. È anche co-autrice della storia della serie animata MeteoHeroes. Vive al mare nel Sud Italia, insieme a suo marito, suo figlio Gabriele e due gatti.

Leggi la bio completa

Hoskins

Neal Hoskins

Neal Hoskins collabora con la BCBF su diversi progetti digitali dal 2012. Ogni anno cura il programma del Digital Cafe in fiera e ha portato le principali piattaforme (Apple, Google, Netflix) tra gli espositori della BCBF. Neal dirige Wingedchariot, una società di consulenza di content marketing incentrata sul cross-media che avvicina i concetti di libro e multimedia. Tra i suoi clienti figurano Tomi Ungerer's Estate, Skyship Entertainment e Wonderz. Nel 2021 Neal si è laureato alla Bath Spa University con un master in scrittura creativa; il suo primo libro sarà pubblicato da Thames and Hudson l'anno prossimo.

Leggi la bio completa

Meneu Oset

Ignacio Meneu Oset

Professore del dipartimento di disegno dell'Università Politecnica di Valencia (Spagna). Laurea in Belle Arti, Master in Produzione Artistica e Dottore in Arte: Produzione e Ricerca.

 

Specialista in animazione 2D e 3D. Si dedica professionalmente all'animazione dal 1981; Ha lavorato come animatore e direttore dell'animazione in diverse case di produzione, unendo la sua professione di animatore con l'insegnamento dell'animazione all'Università e in altre scuole.

Leggi la bio completa