L'evento è curato da BCBF nell'ambito di Aldus Up
In questa speciale masterclass combiniamo l’expertise cross-mediale di BCBF e BLTF tra publishing, digital e licensing per invitare i professionisti a una ricca sessione di incontri e approfondimenti sui principali trend del momento relativi allo sviluppo dei contenuti per bambini.
15.00 - 15.05
BENVENUTO E INTRODUZIONE GENERALE
Neal Hoskins / Cristina Angelucci, Licensing, Media and Kids Content Expert
15.05 - 15.40
EDITORIA E DIGITAL, PARTE 1
BRAND E PLATFORM ENGAGEMENT PER EDITORI - COME COSTRUIRE ESPERIENZE MULTIMEDIALI CONVINCENTI PER BAMBINI E FAMIGLIE OGGI
Il panel esaminerà la scelta dei contenuti e la costruzione dell’engagement verso il pubblico kids e family nelle app multimediali. Come si possono mescolare diverse forme di contenuto per creare esperienze coinvolgenti ed efficaci? Come si può rendere l’offerta attraente e semplice da usare per l’utente finale, creando fidelizzazione e un uso costante della app?
Relatori
Sebastian Wehner, Wonderz, Germania, Moderatore
Marc GoodChild, Warner Media,UK
Jade St Laurent, Bayard Press, Francia
15.50 - 16.30
EDITORIA E LICENSING
DALL’EDITORIA AL LICENSING. COME COSTRUIRE MARCHI DI SUCCESSO BASATI SUI LIBRI
Il panel esaminerà le le diverse modalità con cui l’editoria è stata la fonte di properties di successo internazionale al di fuori del libro, ma mantenendolo come asset strategico. Come si può costruire un business passando da un libro a una serie tv? Come si possono collegare tra loro questi media di vitale importanza?
Relatori
Susan Bolsover, Global Licensing and Consumer Products Director, Penguin RandomHouse, UK
Cristina Galimberti, Literary Agent, 123Media Ltd, UK
Federica Maggio, Producer, Enanimation, Italia
Cristina Angelucci, Editor in Chief, Licensing Magazine, Italia, Moderatrice
16.35 - 17.15
EDITORIA E DIGITAL, PARTE 2
ISTRUZIONE ED EDUTAINMENT PUBLISHING - CRESCERE IL PROPRIO BUSINESS ATTRAVERSO LA VEICOLAZIONE DIGITALE - PIATTAFORME IN ABBONAMENTO PER FAMIGLIE E COSTRUZIONE DI LIBRARIES DIGITALI IN CLOUD
Il panel si occuperà di contenuti educativi per scuole e studenti. Come costruire una biblioteca di contenuti educativi che possano essere presi in prestito dalle istituzioni in modo chiaro e semplice? In che modo un canale per gli utenti più giovani può essere intuitivo nel suo utilizzo? Che cosa hanno significato per gli editori i drammatici cambiamenti nel mondo dell'educazione e degli studendi a casa nell'ultimo anno, e come questo influenzerà il business in futuro?
Relatori
Neal Hoskins, WingedChariot, UK, Moderatore
Brett Jubinville, Skyship Entertainment, Canada
Nadine Billard, Odilo, Spagna e USA
17.20 - 18.00
EDITORIA ED ENTERTAINMENT
CONTENUTI PER BAMBINI ATTRAVERSO IL BRANDING, L’ENTERTAINMENT E L'EDITORIA
In che modo le aziende di intrattenimento usano i loro marchi per diffondere messaggi positivi ai bambini, come inclusività, diversità, sostenibilità, creando contenuti, e sfruttando marchi e strategie di branding innovativi? In questo Panel scopriremo delle nuove prospettive da parte di alcuni dei principali esponenti del settore.
Relatori
Silvia Figini, COO, Sanrio - EMEA, India and Oceania, Mr Men - Worldwide, Italia
Gabriela Arenas, Vice President of Licensing, North America, for Sesame Workshop, USA
Laura Abril, Head of ViacomCBS International Studios EMEA & Asia and SVP all Brands for South Europe and Middle East, Spagna
Cristina Angelucci, Editor in Chief, Licensing Magazine, Italia, Moderatrice
Oltre ai panel in agenda, saranno disponibili contenuti speciali esclusivi pre-registrati relativi a dati e analisi sul consumo editoriale e digitale da parte dei bambini.
I video saranno disponibili in area riservata.
THE INSIGHTS PEOPLE
Intervista con Nick Richardson, CEO & Founder presso The Insights People, UK, sulla loro analisi di come i bambini stanno cambiando le loro abitudini di lettura
KIDZ GLOBAL
Intervista con Ivan Colecchia, Senior Vice President Global Development presso Kidz Global, Italia, sulla loro analisi delle tendenze digitali e multimediali dei bambini
The Children’s Media Conference
Dove sono i bambini oggi e perché gli editori devono essere presenti? Il metaverso di dove vanno i bambini oggi per l'intrattenimento è incredibilmente vario. Juliet Tzabar è affiancata da David Kleeman per evidenziare questi diversi spazi e analizzare i cambiamenti e i risultati di quest'ultimo anno che potrebbero aver definito alcune nuove dinamiche a lungo termine per gli editori.
Questa speciale Masterclass è per tutti i followers del BCBF e BLTF interessati a proporre i loro contenuti creativi ad un nuovo pubblico di bambini e ragazzi sempre più cross-mediali e multipiattaforma, scoprendo storie di successo accadute in questo periodo straordinario e apprendendo come esse possano aiutare a costruire nuovi contenuti per i bambini del futuro.
Vedremo i differenti approcci nel costruire contenuti per bambini e come ampliare il proprio business su più canali, marchi ed esperienze coinvolgenti per il consumatore finale.
In the framework of Aldus Up |
![]() |
Aldus Up – the European Book Fairs network – is co-funded in the framework of Creative Europe Programme 2014-2020 and coordinated by the Italian Publishers Association (AIE) www.aldusnet.eu |
Laura Abril è responsabile di ViacomCBS International Studios (VIS) EMEA & Asia e Senior Vice President All Brands per ViacomCBS Networks per tutti i mercati del Sud Europa e del Medio Oriente. Nel suo ruolo di Head of VIS EMEA & Asia, Laura Abril è responsabile dello sviluppo dei contenuti, della produzione e della vendita dei contenuti nell'Europa meridionale, occidentale, settentrionale, centrale e orientale, in Africa, in Medio Oriente e in Asia, il che include la garanzia di partnership con i principali attori del settore dei media, tra cui talenti, società di produzione, emittenti, streamer e altro. Come SVP Brands per il Sud Europa e il Medio Oriente, guida i team editoriali in questi mercati, supervisionando l'intera strategia editoriale, compresi il marketing, la produzione e la programmazione.
Laura Abril è entrata in Viacom International Media Networks nel 2009, come VP di redazione per MTV Spagna; nel 2014 è stata promossa a VP Youth & Music Brands per il Sud Europa, il Medio Oriente e l'Africa e successivamente ha assunto la responsabilità di Kids and Family essendo promossa anche SVP. In seguito è stata promossa come SVP Multi-brand per l'Iberia e responsabile di ViacomCBS International Studios per l'Europa meridionale e occidentale, il Medio Oriente e l'Africa.
Con oltre 20 anni di esperienza nel settore del licensing e del kids entertainment, Cristina ha un background in marketing, pubbliche relazioni, comunicazione, vendite e business development.
Incaricata da BolognaFiere di costruire una nuova sezione di intrattenimento e licensing, è stata determinante per il lancio della Bologna Licensing Trade Fair nel 2008, l'unico evento italiano di licensing, e uno dei principali incontri in Europa. Avendo luogo in concomitanza con la Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna, la fiera è diventata un punto di riferimento per il licensing per bambini con attori chiave internazionali.
In seguito alla sua esperienza nella costruzione di pubblicazioni di settore, Cristina è oggi caporedattore, per conto di Bm srl, di Licensing Magazine, pubblicazione leader nel b2b in formato digitale e cartaceo distribuita in tutto il mondo.
E' anche consulente su diversi progetti di animazione da lanciare come nuovissime IP sul mercato, seguendo ogni fase - dal concept al finanziamento fino alla strategia di marketing finale e al lancio - supportando le aziende a costruire reti di business.
Ha iniziato la sua carriera nel 2000 in Rai, l'emittente pubblica italiana, dove ha lavorato per quasi 10 anni in diversi dipartimenti: acquisizioni e progetti speciali per il canale per ragazzi, RaiSat Ragazzi; business development a RaiTrade (oggi RaiCom), e organizzazione come coordinatrice di Cartoons on the Bay, un importante festival europeo di animazione.
Gabriela Arenas ricopre il ruolo di vicepresidente delle licenze per il Nord America per Sesame Workshop, l'organizzazione no-profit dietro Sesame Street. Arenas supervisiona lo sviluppo strategico, la direzione e l'implementazione delle attività di licenza dei prodotti di consumo e del merchandising dei locali in tutte le principali categorie di beni, compresi i giocattoli, l'abbigliamento, l'arredamento per la casa, la cancelleria e i regali, così come le categorie di licenza guidate dai contenuti come l'editoria, la musica, le applicazioni, l'intrattenimento domestico e i podcast.
Nadine Billard è attualmente SVP di Content Acquisitions & Strategic Partnerships presso Odilo, una società Ed-Tech leader con sede a Madrid, Spagna. Nadine è una dirigente editoriale con più di 30 anni di esperienza in ruoli di alto livello nelle vendite, nel marketing, nelle licenze, nelle acquisizioni e nelle partnership strategiche sia per le start-up che per aziende affermate come PRH, HarperCollins, McGraw-Hill, Berlitz e altre. Porta con sé una profonda conoscenza dei canali Trade, Educational ed eCommerce nei mercati internazionali e nazionali.
Con oltre 20 anni di esperienza nel settore Susan è stata licenziataria, agente e licenziante lavorando con e per alcuni dei più grandi nomi delle licenze di personaggi e marchi. Susan ha iniziato la sua carriera di licensing alla BBC Worldwide gestendo marchi pre-scolari interni come parte del team di Global Brand Development prima di passare alla casa editrice italiana, DeAgostini dove ha coordinato il roll-out globale del prodotto per marchi come Star Wars e Il Signore Degli Anelli. Prima di entrare in Penguin Random House Susan ha trascorso quasi 10 anni presso la pluripremiata agenzia di licenze globali, CPLG, come Direttore Editoriale Europa, rappresentando alcuni dei più grandi studi di Hollywood tra cui Universal Pictures, Paramount Pictures, e DreamWorks Animation e attraverso franchise di film di successo come Despicable Me, Shrek e Star Trek. Susan ha avuto un ruolo fondamentale nella creazione di Penguin Ventures (parte di Penguin Random House UK), il team che dirige attualmente come Direttore Licenze e Prodotti di consumo. Ha il compito di far crescere i marchi di proprietà delle divisioni per bambini, tra cui Peter Rabbit e The Snowman, sia nel Regno Unito che a livello internazionale attraverso le licenze e i prodotti di consumo, ed è stata recentemente uno tra i produttori esecutivi del film Peter Rabbit, che ha preso oltre 350 milioni di dollari al box office globale.
Ivan Colecchia è SVP Global Development di Kidz Global. Una società di ricerche di mercato e di consulenza, specializzata nei mercati di consumo orientati a bambini, adolescenti e famiglie, che coprono 44 paesi in tutti i continenti. Queste ricerche sono applicate ad una serie di segmenti industriali che hanno a che fare con i mercati di consumo orientati ai bambini, tra cui, ma non solo, licenze, giocattoli e giochi, videogiochi, intrattenimento, dispositivi digitali, pubblicità, FMCG e istruzione.
Prima di entrare a far parte di Kidzglobal nel 2011, Ivan ha avuto oltre 20 anni di esperienza nelle ricerche di mercato, coprendo molte aree, dai bambini al FMGC, sport, bellezza, ristoranti. Esperto acclamato in tutto il mondo nel settore delle licenze e dell’industria dedicata ai bambini, è spesso invitato a parlare alle principali conferenze in questi ambiti.
Silvia Figini, è COO di Sanrio GmbH (EMEA, Oceania e India) e Mister Men Limited (Worldwide).
Si è unita all'azienda nel dicembre 2019 portando la sua grande esperienza di lavoro all'interno del settore sia dal lato licenziante che licenziatario.
Con un forte background da consulente finanziario, 20 anni in Disney e presso la Egmont Publishing, gestisce un team internazionale ed è una guida strategica fondamentale per lo sviluppo del business dei personaggi iconici di Sanrio.
Agente letterario / Consulente editoriale con oltre 20 anni di esperienza nelle vendite internazionali, diritti e licenze di pubblicazioni per bambini e adulti. Durante questo periodo Cristina ha acquisito una conoscenza approfondita dell'industria editoriale lavorando a stretto contatto con autori, team editoriali, di marketing e di vendita. Nella sua carriera, ha applicato la sua vasta esperienza per gestire progetti e organizzare coedizioni mondiali di ambiziosi progetti di novità con licenze come Disney e Warner Bros, nonché con editori specializzati come London Stereo Company, i cui Queen in 3D sono stati scritti personalmente da Brian May. Rappresenta anche alcuni autori di YA e Middle Grade. Fluente in cinque lingue europee e residente nel Regno Unito dove vive con la sua famiglia, Cristina è un'appassionata lettrice e le piace molto lavorare con altri amanti dei libri. È stata anche membro per molti anni del Motovun Group of International Publishers.
Marc Goodchild è Head of Digital Content Strategy & Product, Kids, EMEA, WarnerMedia ed è in azienda da gennaio 2017. In questo ruolo, è responsabile della strategia complessiva dei prodotti e della visione dei contenuti digitali per l'EMEA, lavorando in stretta collaborazione con tutti i team regionali di contenuti e digitali. Dirige anche il gruppo EMEA Digital Product per la divisione Kids e fornisce supporto e guida editoriale ai capi locali del digitale, insieme ai team centrali di ricerca, commerciale, vendite pubblicitarie, marketing, PR e gestione del franchising. Goodchild è un produttore televisivo pluripremiato e un dirigente digitale con un'esperienza ventennale nel broadcast, nella produzione e nella comunità delle start-up. La sua carriera comprende un mix di ruoli che vanno dal direttore senior, produttore ed esecutivo in TV e digitale alla Disney e alla BBC, e su commissioni per Discovery e Channel 4.
Neal Hoskins gestisce WingedChariot, una società di consulenza per eventi e pubblicazioni che si concentra su progetti di editoria digitale. Oltre al suo lavoro con la fiera del libro per ragazzi di Bologna sulla strategia digitale, lavora per Tomi Ungerer online e su progetti speciali di app e web publishing in tutto il mondo.
Brett Jubinville è il responsabile della distribuzione per Skyship Entertainment, creatori di Super Simple Songs. Oltre a lavorare a stretto contatto con i partner di distribuzione di Skyship, Brett ha anche diretto la creazione dell'applicazione mobile di Super Simple, e attualmente è concentrato sulla realizzazione dell'iniziativa educativa di Skyship.
Specialista, analista, autore, relatore, promotore - David Kleeman ha guidato l'industria dei media per bambini nello sviluppo di pratiche sostenibili e a misura di bambino per 35 anni. Ha iniziato questo lavoro come presidente dell'American Center for Children and Media e ora è SVP di Global Trends per Dubit, una società di consulenza di strategia/ricerca e uno studio digitale. David è presidente del comitato consultivo del festival internazionale di TV per bambini PRIX JEUNESSE e serve/serve in diversi altri tavoli per la formazione sui media.s.
Dopo una serie di collaborazioni artistiche come freelance nell’ambito di importanti produzioni internazionali, fonda la prima azienda di servizi nel settore dei cartoni animati nel 1997, occupandosi della gestione dello studio e dei rapporti commerciali con i clienti. A seguito dell’esperienza acquisita nei servizi per produttori internazionali, nel 2003 fonda Enanimation S.r.l, una società di produzione di animazione orientata allo sviluppo e la produzione di nuove IP. Lo spirito dell’azienda è quello di acquisire IP prevalentemente dal settore editoriale/multimediale e creare sviluppi televisivi destinati ad un pubblico internazionale. Il suo ruolo come produttore e produttore esecutivo si spinge sempre più nell’arco degli ultimi anni verso la produzione creativa e la direzione artistica. Tra le IP prodotte: la serie Tv award winner “Uffa che Pazienza!” ispirata al libro “Favole” di Andrea Pazienza, la coproduzione internazionale del omonimo game per playstation “Mini Ninjas” e in ultimo la serie Tv “Nina&Olga” tratta dalla collana di libri di Nicoletta Costa “La nuvola Olga” di prossima uscita sulle reti Rai.
Nick è il fondatore e l'amministratore delegato di The Insights People, il leader globale nella market intelligence per bambini, genitori e famiglie. Nick è un esperto nel campo e viene regolarmente invitato come speaker ai principali eventi di settore negli Stati Uniti, in Europa e in Asia. L'azienda, che è l'unico fornitore di dati e analisi in tempo reale sugli atteggiamenti, i comportamenti e i consumi di bambini, genitori e famiglie - ogni anno svolge sondaggi su più di 362.000 bambini e 177.000 genitori in cinque continenti, per aziende come Amazon, Formula 1, Mattel e Warner Bros. Potete trovarlo su Twitter @nickinsights e Kids Insights @kidsinsights.
Jade St-Laurent (MBA E-Business e Digital Strategy) è specializzata nella gestione di progetti digitali e data-driven per l'industria dei media. Ha messo in atto una piattaforma di gestione dei dati presso Bayard Presse per sviluppare l'abbonamento digitale del quotidiano francese La Croix. Jade è anche il direttore marketing dell'applicazione mobile di Bayard per i bambini che funziona attraverso un sistema di abbonamento.
La carriera di Juliet nei media dura da oltre 25 anni. Dopo una prima carriera nel dipartimento artistico delle fiction televisive, Juliet si è spostata nel 2000 nel settore dei media digitali, dove si è specializzata nella realizzazione di progetti interattivi con un collegamento al broadcast e un focus sul pubblico di bambini e famiglie. Juliet è entrata in Plug-in Media nel 2007 e come CEO ha guidato la crescita e il successo dell'azienda, affermandola come una delle principali società di produzione digitale del Regno Unito, che lavora nell'animazione e nei giochi, e vincitrice di numerosi premi, tra cui 5 BAFTA. Dal 2013 Juliet ha guidato la strategia originaria dei contenuti della società, guidando il successo "digital-first" di Tee and Mo, da 10 giochi web attraverso contenuti short-form, a una serie TV animata 50x7', con un canale Youtube che ha accumulato oltre 240 milioni di visualizzazioni. Nel 2011, Juliet è stata anche selezionata per il premio Women in Technology Entrepreneur of the Year. È anche un direttore non esecutivo per Wired Sussex e fa parte del comitato consultivo di The Children's Media Conference.
Sebastian è il co-fondatore e CEO di Wonderz.
Wonderz GmbH è stata fondata nel febbraio 2017 con la missione di democratizzare la distribuzione di contenuti digitali e consentire ai creatori di distribuire qualsiasi tipo di contenuto (audio, ebook, giochi e video) direttamente ai loro clienti con l'aiuto di WunderBox, una piattaforma di distribuzione solida e versatile per Android, iOS e tvOS. Sebastian è anche co-fondatore e CEO di Wolkenlenker, un'azienda che si concentra sulla creazione di marchi di intrattenimento su più piattaforme. È il produttore creativo dietro tutti i prodotti di Wolkenlenker, tra cui produzioni televisive premiate, giochi, libri illustrati e audiolibri.