ART. 1 - FINALITÀ DEL PREMIO
In occasione di Bologna Children’s Book Fair 2023, BolognaFiere conferisce il Premio "BolognaRagazzi Award", nelle sezioni FICTION, NON FICTION, COMICS, OPERA PRIMA, FOTOGRAFIA (categoria speciale).
FICTION: dedicata a libri di fantasia, storie, favole, in forma di albo illustrato in cui l'illustrazione sia predominante. BolognaRagazzi Award non è un premio letterario: racconti e romanzi non sono presi in considerazione dai giurati.
NON FICTION: prende in considerazione pubblicazioni a carattere informativo e divulgativo – libri utili all’apprendimento che approfondiscono temi di scienza, storia, musica, attualità, arte e del sapere in generale, e biografie.
COMICS: suddivisa nelle sottocategorie EARLY READER (6-9 anni), MIDDLE GRADE (9-12 anni) e YOUNG ADULT (dai 13 anni), è dedicata a fumetti e graphic novel.
OPERA PRIMA: riservata alle opere di autori e illustratori esordienti al fine di valorizzare il lavoro di ricerca e la realizzazione di progetti innovativi. Potranno essere considerate anche pubblicazioni iscritte alla categoria COMICS di autori e disegnatori esordienti.
FOTOGRAFIA: La categoria speciale del BolognaRagazzi Award 2023 è dedicata alla Fotografia, in considerazione della ricca produzione di libri di questo settore che l'editoria mondiale va da anni proponendo ai giovani lettori. Sono ammessi titoli pubblicati nel periodo 2013 – 2022.Possono partecipare libri illustrati che presentano la fotografia come linguaggio iconico, così come libri illustrati che raccontano il lavoro di grandi fotografe e fotografi.
La giuria avrà facoltà di assegnare inoltre: menzioni speciali in ciascuna categoria e il NEW HORIZONS, PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA, a un’opera eccellente tra tutte quelle proposte dagli editori di tutti i Paesi.
I Premi, consistenti in un attestato di riconoscimento delle opere selezionate, saranno assegnati discrezionalmente da una Giuria Internazionale ai libri ritenuti più meritevoli di ogni categoria. Per FOTOGRAFIA e COMICS saranno convocate due Giurie specializzate composte da esperti della materia, che collaboreranno con la Giuria Internazionale del BolognaRagazzi Award. La valutazione della Giuria Internazionale, in ogni caso insindacabile, avverrà in base a criteri grafici, pedagogici, artistici e tecnici, con particolare riguardo al progetto editoriale complessivo.
ART. 2 - REQUISITI
La partecipazione al Bologna Ragazzi Award è gratuita e riservata agli Editori. I libri inviati erroneamente non saranno ammessi alla selezione né rispediti al mittente. La partecipazione al Premio comporta l'integrale accettazione del presente Regolamento.
In particolare, ciascun partecipante dichiara e garantisce di essere titolare dei diritti necessari che gli consentono di sottoporre le opere in edizione originale alla selezione del Premio, tenendo manlevata BolognaFiere S.p.A. da qualsiasi pretesa di terzi.
Non saranno ammessi al premio titoli in traduzione.
ART. 3 - OPERE DA PRESENTARE
L'editore che partecipa al premio potrà presentare per ogni sezione una o più opere nell'edizione originale, che rispettino le seguenti date di pubblicazione:
FICTION: opere edite per la prima volta nel periodo 1° gennaio 2021- 31 dicembre 2022
NON FICTION: opere edite per la prima volta nel periodo 1° gennaio 2021 - 31 dicembre 2022
COMICS: opere edite per la prima volta nel periodo 1° gennaio 2020 - 31 dicembre 2022 (ad esclusione delle opere già presentate a BolognaRagazzi Award 2020, 2021, 2022)
OPERA PRIMA: opere edite per la prima volta nel periodo 1° gennaio 2022 - 31 dicembre 2022
FOTOGRAFIA: opere edite per la prima volta nel periodo 1° gennaio 2013 - 31 dicembre 2022
ART. 4 – DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Ogni libro iscritto dovrà essere inviato in 3 copie, ognuna delle quali dovrà riportare a suo interno la stampa della SCHEDA LIBRO, scaricabile dalla mail di conferma. Il materiale dovrà pervenire a partire dal 5 ottobre 2022 al 31 dicembre 2022 per posta, corriere espresso o a mano all’indirizzo:
“BOLOGNARAGAZZI AWARD”
c/o Giannino Stoppani Cooperativa Sociale
Via Nosadella 51/a
40123 BOLOGNA, ITALY
Telefono: +39 051 587055 /+39 051 6154463
E-mail: bolognaragazziaward@gmail.com
ART. 4.1 - MODALITÀ DI SPEDIZIONE
Per la spedizione occorre utilizzare il sovrapacco BRAW, scaricabile dalla e-mail di conferma, che l’editore riceverà dopo aver compilato e inviato la domanda di partecipazione.
I libri dovranno pervenire alla Segreteria Organizzativa del BolognaRagazzi Award in porto franco.
Per i libri provenienti da paesi Extra-Ue il porto franco dovrà comprendere anche gli oneri di sdoganamento e consegna (porto franco domicilio già sdoganato); si precisa che i libri inviati non avranno, per BolognaFiere, alcun valore commerciale. Si suggerisce quindi, ai soli fini doganali, di indicare un valore coerente con l'utilizzo delle opere alla selezione del Premio. Saranno ammessi solo i titoli che conterranno nella spedizione la domanda di partecipazione firmata e all’interno di ciascuna copia la scheda libro compilata. Al termine della registrazione l’editore riceverà via e-mail i moduli da allegare. BolognaFiere è altresì esonerata da qualsiasi responsabilità in caso di mancato o ritardato arrivo delle opere.
I libri pervenuti non saranno in nessun caso rispediti al mittente.
ART. 5 - GIURIA
Tutte le opere ammesse saranno sottoposte al giudizio inappellabile di una Giuria Internazionale composta da esperti del settore. La Giuria avrà il diritto insindacabile, qualora lo ritenesse opportuno, di trasferire un titolo da una sezione ad un'altra e di decretare il riconoscimento speciale NEW HORIZONS tra i libri pervenuti in tutte le categorie.
ART. 6 - DIRITTI DI BOLOGNAFIERE
I libri concorrenti, inviati gratuitamente, non saranno in alcun caso restituiti e saranno utilizzati per allestire mostre promozionali nell’ambito di Bologna Children’s Book Fair o itineranti, in Italia e all’estero. Gli Editori restano proprietari esclusivi delle opere, ma riconoscono a BolognaFiere il diritto non esclusivo di:
- Riprodurre le opere ammesse su manifesti, su pieghevoli o altri stampati della rassegna "Bologna Children’s Book Fair" nonché su qualsiasi altro supporto digitale, sul web e sui canali social della “Bologna Children’s Book Fair” e dei suoi partner ufficiali da essa autorizzati, anche a fini promozionali generali.
- Utilizzare in ogni forma, anche separatamente e da parte di terzi concessionari, le riproduzioni dei libri ammessi, sul catalogo nonché su altre pubblicazioni della rassegna "Bologna Children’s Book Fair", con obbligo di riportare la citazione dell’autore, dell’illustratore e dell’editore dell’opera.
BolognaFiere ha altresì il diritto di effettuare riproduzioni anche parziali dei titoli ammessi. BolognaFiere non risponde di eventuali errori o omissioni. Gli Editori si impegnano a non avanzare richieste per la riproduzione e l’utilizzo, sotto qualsiasi forma, delle loro opere da parte di BolognaFiere, che si riserva il diritto di scegliere quali opere pubblicare al fine di promuovere la rassegna "Bologna Children’s Book Fair" e il Premio oggetto del presente bando.
ART. 7 - PREMIO
Il Premio sarà assegnato all’Editore dell’opera prescelta, giudicata vincitrice. Nel caso di coedizioni, il Premio sarà attribuito agli editori partner nel progetto. Ai fini del concorso, sono considerate coedizioni soltanto quelle che risultino espressamente indicate come tali nella copertina e/o nel frontespizio dell’opera. Bologna Children’s Book Fair invierà agli Editori vincitori o menzionati, il digital kit che attesta il riconoscimento. L’Editore potrà riprodurre e utilizzare il suddetto kit per promuovere il libro vincitore/menzionato e potrà condividerlo con gli editori che ne hanno acquisito i diritti del libro per le edizioni in altri paesi.
ART. 8 - SOPPRESSIONE E VARIAZIONE DELL'INIZIATIVA
BolognaFiere potrà sopprimere a suo insindacabile giudizio il Premio o variarne le date, senza che nulla sia dovuto ai partecipanti.
ART. 9 - NATURA DELL'INIZIATIVA
L'iniziativa di cui al presente regolamento rientra nelle ipotesi di esenzione di cui all'art. 6 del D.P.R. 430 del 26 Ottobre 2001.
ART. 10 - GIURISDIZIONE ITALIANA E FORO COMPETENTE
I rapporti tra i partecipanti alla presente Iniziativa e BolognaFiere sono disciplinati dalle leggi italiane. Ogni controversia sarà sottoposta alla giurisdizione dell'autorità giudiziaria italiana e competenza esclusiva del Foro di Bologna.
ART. 11 - DISPOSIZIONE FINALE
La partecipazione all'Iniziativa e l'utilizzazione dei riconoscimenti sono assolutamente gratuiti e non comportano alcun vincolo o impegno di qualsiasi natura al di fuori delle condizioni di partecipazione previste dal presente regolamento.