Questa mostra inedita ha presentato - in occasione di BCBF dal 6 al 9 marzo 2023 - una corposa selezione di fumetti pubblicati negli ultimi anni da venticinque case editrici italiane: operatori che spaziano dalla microeditoria indipendente ai capofila del fumetto in Italia; così come da editori storici ad altri subentrati invece nel settore più di recente; e da quelli specializzati nei fumetti a editori che si sono focalizzati sul graphic novel negli ultimi anni.
La selezione mette in evidenza la grande varietà nelle proposte di questi editori e la qualità artistica e narrativa dei titoli in mostra, presentando, all’interno della migliore produzione corrente, non solo i nuovi lavori di alcuni autori e autrici di consolidata esperienza ma anche e in larga parte quelli di scrittori e disegnatori sotto i quarant’anni, alcuni anche ben sotto i trenta, i quali hanno rinnovato il panorama grafico e tematico del fumetto italiano. Fra questi ci sono non solo fumettisti «puri» ma anche autori poliedrici, che spaziano fra diversi linguaggi grafici. Un’occasione per il pubblico internazionale di scoprire, o riscoprire, l’eccellenza del fumetto italiano.
Marco Pellitteri, Professore associato in Media e Comunicazione, Xi'an Jiaotong-Liverpool University