Agenti Letterari

Luogo privilegiato per gli scambi di copyright nel settore ragazzi, il Centro garantisce agli Agenti Letterari assistenza qualificata e personalizzata, al cuore dell’unica fiera professionale al mondo interamente dedicata all’editoria per l’infanzia.
I professionisti del Centro Agenti figurano nel Catalogo Espositori della fiera.

Servizi offerti:

  • segreteria per l’accoglienza e la registrazione degli Agenti e per la gestione dei loro appuntamenti;
  • tavoli di trattativa e spazi per incontri riservati; 
  • servizio di guardaroba e bar.

Oltre all’area di business, la fiera offre un programma di iniziative di interesse per i professionisti del settore.


Nuove opportunità per gli Agenti Letterari sono inoltre offerte dal  programma di BolognaBookPlus, rivolte agli Agenti che operano nel campo dell’editoria generalista. Oltre all’area espositiva dedicata, BolognaBookPlus prevede ogni anno un calendario di iniziative volte alla formazione e all’aggiornamento dei professionisti del settore Diritti:

Novità nel Rights Centre di BCBF 2023

Con l’obiettivo di sostenere al meglio gli editori e di promuovere al massimo grado lo scambio di diritti editoriali a livello mondiale, il Centro Agenti Letterari di Bologna Children’s Book Fair estenderà la propria offerta aprendosi anche agli agenti letterari dell’editoria generalista; inoltre, al nuovo Rights Centre potranno anche aderire i rights manager delle case editrici che espongono a BCBF e a BolognaBookPlus

A seguire la felice esperienza del Global Rights Exchange (GRE) - la piattaforma digitale realizzata nell’ambito del progetto Aldus Up, di cui fanno parte anche BBPlus e BLTF/K nata durante il periodo della pandemia garantendo la continuità dell’operatività del Rights Centre ma online in attesa di incontrarsi in presenza a Bologna - un nuovo e più inclusivo Rights Centre diventa dunque realtà, per un cambiamento che segna un ulteriore passo avanti nell’evoluzione della fiera, della quale lo scambio di diritti costituisce da sempre un elemento fondante. L’allargarsi del Rights Centre bolognese all’editoria generalista è prova infatti di un lavoro di passaggio verso un’offerta che sempre più sia in grado di unire in un luogo e in una proposta unica tutte le opportunità di cui gli editori possono beneficiare in fiera, dallo scambio di diritti a livello globale, alle mostre e occasioni di networking, agli eventi di formazione.

Tra questi, spiccano le opportunità per i futuri agenti letterari e scout inserite nel programma di BolognaBookPlus, a partire dall’appuntamento con How to Sell Rights and Understand Licensing in Children’s Books e rivolto a coloro che iniziano a occuparsi di diritti, contratti e licenze nell’editoria per ragazzi. E ancora, Call Your Agent: How to Become a Successful Literary Agent che offrirà nella sua seconda edizione una novità mondiale: una sessione dedicata al ruolo degli scout, corredata da consigli pratici sulle competenze necessarie a intraprendere questa professione, sull’avvio dell’attività e sui diritti e contratti fondamentali. Interverrà, tra gli altri, l’Author Ambassador BBPlus 2023 Loyd Grossman che, come keynote speaker, basandosi sulla propria esperienza, offrirà spunti su come lavorare positivamente con gli agenti per tutta la propria carriera.

Infine, per la terza volta, la collaborazione tra Bologna e l’americana Association of Authors' Representatives (AAR) porterà un giovane agente a vivere l'esperienza della fiera: un concorso indetto tra gli iscritti all’associazione ha decretato infatti un fortunato vincitore a cui BolognaFiere offrirà il viaggio a Bologna e un tavolo al Rights Centre.

RITORNA