In Edicola

Benvenuti su IN EDICOLA.
In occasione dell’edizione 2023 di BCBF, importanti riviste di settore hanno realizzato numeri speciali; in quest’area  il pubblico di BCBF può consultare comodamente online il numero speciale della propria rivista!
Buona lettura e un ringraziamento particolare agli Editori per il prezioso contributo. 

Andersen

ANDERSEN n. 400 - marzo 2023Mensile di letteratura e illustrazione per l’infanzia

 

Il numero dedicato alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna coincide quest’anno con il n. 400 della rivista, che da oltre quarant’anni offre un servizio mensile di informazione e approfondimento sul panorama editoriale per l’infanzia e l’adolescenza. Un traguardo importante da festeggiare con un numero speciale che oltre alle pagine dedicate all'appuntamento bolognese, raccoglie gli Indici e i contenuti dettagliati degli ultimi numeri (dal 350 al 399). La copertina è realizzata per l’occasione da Chris Riddell, uno dei grandi maestri dell’illustrazione internazionale, al quale è dedicato un ampio servizio di Walter Fochesato con un’intervista curata da Mara Pace.
 
Un numero ricchissimo di contenuti che, oltre a numerose segnalazioni e recensioni delle principali novità editoriali per l’infanzia e l’adolescenza, offre un’intervista a Sante Bandirali per i 10 anni della casa editrice Uovonero, un servizio sul Fondo Sergio Silva e i suoi storici albi illustrati, la presentazione di un nuovo progetto editoriale dell’Associazione Start per la valorizzazione del territorio attraverso l’illustrazione e la letteratura, la singolare esperienza de Le Magnifiche Editrici di Bologna, un’intervista al traduttore Antonio Bibbò che dà voce al folklore d’Irlanda e, ancora, la sfida di Luca Novelli di raccontare ai ragazzi la complessità di un personaggio come Michelangelo.
 
Grande spazio anche a gli appuntamenti della Bologna Children’s Book Fair e a tutti i libri finalisti del Premio Andersen 2023, annunciati in Fiera al Caffè Illustratori lunedì 6 marzo (ore 12.30), aspettando la proclamazione dei vincitori della 42esima edizione, sabato 27 maggio a Genova (a Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio), momento nel quale sarà assegnato anche il premio alla libreria dell’anno per ragazzi, intitolato a Gianna e Roberto Denti e promosso dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ANDERSEN.
 
WWW.ANDERSEN.IT

China Publishing & Media Journal

3rd February 2023
Vibrant and Prosperous Children's Market in China

 

WWW.CPMJ.COM.CN

 

Giornale della Libreria

La testata dell’Associazione Italiana Editori per chi lavora con i libri e per chi li legge

 

Il Giornale della Libreria è la testata d’informazione editoriale pubblicata dal 1888 dall’Associazione Italiana Editori. Abbiamo un sito aggiornato quotidianamente (www.giornaledellalibreria.it) e usciamo ogni anno con 4 numeri a stampa.

Il numero di marzo 2023, partendo da un’analisi del mercato kids nell’anno da poco concluso, indaga ad ampio spettro usi e costumi delle generazioni più giovani, soffermandosi in particolar modo sulla Gen Z. Nell’inserto centrale, in inglese, BolognaFiere racconta al pubblico internazionale la sessantesima edizione della BCBF. Completano il numero un approfondimento sulle digital library per i più piccoli a cura di Mamamò e un’anticipazione del Festival du Livre de Paris 2023, dove l’Italia sarà Paese Ospite d’Onore ad aprile.

La rivista (distribuita in abbonamento) si completa con una newsletter settimanale ricca di notizie e contenuti, alla quale è possibile iscriversi gratuitamente qui.

Scarica la tua copia omaggio a questo link https://bit.ly/GDL223BCBF

WWW.GIORNALEDELLALIBRERIA.IT

Pepeverde

Numero 17 - gennaio/marzo
Letture e letterature giovanili

 

Il “Pepeverde” è una rivista trimestrale che da oltre venti anni si occupa di letteratura per bambini e ragazzi selezionando e segnalando i libri migliori, suddivisi per età e per contenuti. Diretta da Ermanno Detti e Anna Villari, scrivono per la rivista personalità del mondo della cultura: docenti universitari, giornalisti, psicologi, bibliotecari ed altri operatori culturali (tra gli altri: Ferdinando Albertazzi, Lorenzo Cantatore, Fernando Rotondo, Anna Oliverio Ferraris, Rossana Sisti, Giovanni Solimine). È uno strumento di orientamento per scuola, biblioteche, genitori, ecc.

È pubblicata dalle Edizioni Conoscenza ed è diffusa per abbonamento al costo di 45 € all’anno. Ci si può abbonare in qualsiasi momento. Informazioni: www.edizioniconoscenza.it - tel. 06 5813173.

WWW.ILPEPEVERDE.IT

The Bookseller

July 2023
At the heart of the book trade since 1858

 

WWW.THEBOOKSELLER.COM