Nel 2022, in occasione del centenario della nascita del grande scrittore italiano Italo Calvino, pubblicato in tutto il mondo e amato da lettori di ogni età, Bologna Children’s Book Fair ha organizzato una nuova mostra della collezione “Eccellenze Italiane “. E lo ha fatto con un nuovo taglio rispetto alle tre precedenti edizioni, ponendo al centro una grande eccellenza letteraria italiana - appunto Italo Calvino - ed invitando gli illustratori di tutto il mondo a rendervi omaggio con le loro illustrazioni.
Eccellenze italiane. Figure per Italo Calvino è una mostra curata da Accademia Drosselmeier/Cooperativa Giannino Stoppani - promossa da Regione Emilia-Romagna con Bologna Children’s Book Fair e sostenuta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Raccoglie 120 illustrazioni dedicate all’opera del grande autore.
Tra queste, i contributi di artisti affermati, che hanno già pubblicato le loro interpretazioni dei testi di Calvino, e le 122 tavole (2 per ciascuno dei 61 illustratori) vincitrici di un concorso promosso dalla fiera e aperto alla partecipazione di candidati da tutto il mondo, che hanno voluto offrire la loro personale visione dei personaggi, dei luoghi e delle suggestioni dei romanzi di Calvino. Le opere esposte sono state raccolte in un catalogo bilingue (italiano-inglese) edito da Mondadori.
Il tour della mostra
Presentata in occasione di Bologna Children's Book Fair (6-9 marzo 2023) nel cuore della fiera e, contemporaneamente, su BCBF Galleries, la mostra è quindi partirà quindi per un lungo tour internazionale grazie alla collaborazione con il network degli Istituti Italiani di Cultura di tutto il mondo.
La prima tappa prevista è il Festival du Livre de Paris (Grand Palais Éphémère, 21-23 aprile 2023) in cui l'Italia è Paese Ospite d’Onore. La partecipazione è resa possibile dal sostegno e dalla collaborazione tra Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ministero della Cultura con il Centro per il libro e la lettura, l’Ambasciata d’Italia a Parigi, Istituto Italiano di Cultura di Parigi, ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e AIE – Associazione Italiana Editori.
A seguire:
- dal 29 aprile al 30 giugno, Castiglione della Pescaia (GR), che Italo Calvino aveva eletto a luogo del cuore;
- dal 5 maggio al 30 giugno, Battipaglia (SA), in un bene tolto alla criminalità organizzata e trasferito al Comune (Via Gramsci, 39/41/43/45);
- dal 19 al 21 maggio, Firenze dei bambini, in Sala D'Arme di Palazzo Vecchio, Firenze;
- dal 24 al 28 maggio a Bucarest (Romania), alla Bookfest International Book Fair;
- 8 - 31 maggio alla Galleria Jaguar Despertado, Villahermosa, Tabasco, Messico;
- dal 10 al 14 giugno a Lione (Francia), presso l'Hotel de Ville in occasione del Lyon BD festival;
- dal 13 giugno al 29 settembre a Montréal, Canada (Organizzata dall'Istituto italiano di cultura di Montréal in collaborazione con il Festival del fumetto di Montréal);
- dal 16 al 22 ottobre, in occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo, a: Ankara e Istanbul (Turchia)
- 19 ottobre - 15 dicembre, Chicago (USA), organizzata dall'Istituto italiano di cultura di Chicago in occasione della settimana della lingua italiana nel mondo
- 15 novembre 2023 - 1 marzo 2024, Madrid, organizzata dall'Istituto italiano di cultura di Madrid in collaborazione con la Fondazione Germán Sánchez Ruipérez