SPECIAL PROJECTS

24H MARATHON The Worldwide Illustrators Survival Portfolio

Il Progetto BCBF è realizzato in collaborazione con Mimaster Illustrazione Milano

24 editori internazionali per 24 ore di review per 240 portfolio.

Torna, dopo il debutto del 2020, la maratona portfolio che riunisce idealmente la comunità mondiale degli illustratori per una review lunga 24 ore.
Per l’edizione 2021 abbiamo selezionato 24 editori internazionali collegati via Zoom dalla Nuova Zelanda al Messico, dall’Italia alla Cina, dalla Spagna alla Corea per valutare i portfolio di 240 Illustratori e suggerire traiettorie professionali.

QUANDO

MODALITÀ

Videochat in diretta su ZOOM

Durata

24h

Lingua

Inglese

OPEN UP 2021: LE VENDITE SONO TERMINATE.

SEI TRA I 240 PARTECIPANTI?


  • La 24H MARATHON si è svolta interamente online in videochat dalle ore 00.01 del 12 giugno, ora italiana, fino alle 23.59 dello stesso giorno. Ogni editore si è collegato per un'ora, durante la quale si è dedicato alla revisione live del portfolio di 10 illustratori per 6 minuti ciascuno. 
     
  • THE PUBLISHERS ANNUAL REVIEW
    Questa seconda edizione della 24H MARATHON porta con sé una grande novità.
    Dopo aver preso parte alla maratona puoi scegliere se acquistare l’iscrizione alla nuova repository riservata ai soli partecipanti alla 24H MARATHON The Publishers Annual Review: una maratona lunga 12 mesi!
    Non solo l’editore che incontrerai durante la maratona ma anche tutti gli altri 23 editori internazionali potranno accedere al tuo profilo, valutare, scaricare e salvare il tuo portfolio.
    L’iscrizione a The Publishers Annual Review durerà per 12 mesi fino al 30 Giugno 2022. Acquistala dal 14 al 30 giugno 2021.
     
  • Solo gli illustratori che hanno partecipato alla Maratona potranno acquistare anche la partecipazione alla repository online THE PUBLISHERS ANNUAL REVIEW.

Presentazione dell'Evento

Torna per la seconda edizione la maratona portfolio online che riunisce idealmente la comunità mondiale degli illustratori per una review lunga 24ore.

24 editori internazionali si collegheranno in videoconferenza da tutto il mondo per valutare i portfolio di 240 Illustratori e suggerire possibili traiettorie professionali.

Ad ogni partecipante sei minuti di tempo a disposizione per una videochat in diretta con uno dei reviewer della maratona a commento del portfolio.

Il mercato editoriale mondiale a portata di click. 

Tra i 24 reviewer internazionali: Julia Marshall (Geckopress), Margrete Lamond, Sanghyun Chun (Sang Publishing house), K.T. Hao (Green Press), Jin Xiaojing, Shobha VIswanath (Karadi Tales), Sigita Pūkienė (Aukso žuvys), Arianna Squilloni (A buen Paso), Dianna Chamma (Kalimat - Emirates), Maciej Byliniak (Wydawnictwo Dwie Siostry), Lilly Gottwald (Nobrow), Arthorn Techatada (Elite Creative Literary Agency), Pietro Corraini (Corraini Edizioni), Mariagrazia Mazzitelli (Salani Editore), Ernesto Rodrìguez Abad (Diego Pun Ediciones), Dolores Prades (), Ana Pavez (Editorial Amanuta), Peggy Espinosa (Petra Ediciones), Allyn Johnston (Beach Lane Books)

 

L'evento è curato da Nell'ambito di In the framework of Aldus Up
survival corner The illustrators survival corner

ALDUS

 

 

 


Aldus Up – the European Book Fairs network – is co-funded in the framework of Creative Europe Programme 2014-2020 and coordinated by the Italian Publishers Association (AIE)
www.aldusnet.eu

REVIEWERS


Cosa è successo nella precedente edizione?

BCBF Online Special Edition (4 - 7 May 2020) welcomed The Illustrators Survival Corner with a new digital format: a 24 hour portfolio review session connecting the community of illustrators around the world. 24 International reviewers, including illustrators, art directors and agents, were online in video-conference to assess the portfolios of some 240 Illustrators and provide useful professional advice.



Come partecipare alla 24H MARATHON

STEP 1 - prenota e carica il portfolio!

Per iscriverti alla Maratona è necessario caricare un portfolio in formato pdf di max 5 MB, tienilo a portata di mano o non potrai completare la registrazione.

In questa fase ti assicurerai 1 posto tra i 240 disponibili ma non potrai ancora scegliere con quale editore fare la review. 

STEP 2 - seleziona il reviewer!

Il 4 Giugno alle ore 14.00 (Italy time zone) riceverai una mail per poter accedere alla tua area riservata e selezionare, entro 24 ore, il tuo reviewer a seconda della disponibilità dei posti: 10 illustratori per ciascun reviewer. Tutti gli orari indicati sono sul fuso orario dell’Italia, puoi convertire nell’orario della tua area geografica qui: time.is

STEP 3 - pronti per la maratona!

Pochi giorni prima dell’incontro riceverai una mail completa di link a Zoom  alla quale collegarti il 12 Giugno e tutte le informazioni utili per fruire al meglio della video call, oltre al riepilogo dei dati della tua prenotazione.

Al momento del collegamento il reviewer avrà già visionato il tuo lavoro e avrai max 6 minuti di tempo per ascoltare le sue opinioni e fare domande.

Sono minuti preziosi, preparati bene prima del colloquio, studia il lavoro del reviewer che hai selezionato per porre le domande più utili alla tua crescita professionale!

STEP 4 - start!

  • L’orario indicato è sul fuso orario italiano se ti trovi su un differente fuso puoi conoscere il tuo orario di riferimento qui www.time.is
  • La portfolio review avviene in videochat su Zoom. Se è la prima volta che utilizzi Zoom puoi scaricare la versione desktop o mobile qui: https://zoom.us/download 
  • Prima di collegarti verifica che la tua webcam e il microfono funzionino correttamente.     
  • Collegati  a Zoom 5 minuti prima dell’inizio (ad esempio se indicato come inizio le ore 9.00, ti aspettiamo online alle 8.55) utilizzando il link ricevuto 
  • Ogni partecipante ha a disposizione 6 minuti di tempo di videochat
  • La condivisione schermo sarà disabilitata ti consigliamo di tenere a portata di mano il portfolio che hai inviato    
  • Una volta su Zoom ti troverai nella sala d’attesa. La portfolio review è un confronto privato con il reviewer, ti chiediamo di attendere fino al tuo turno. Il moderatore ti darà accesso appena tutto sarà pronto per te secondo l’ordine di prenotazione (attesa massima 54 minuti)
  • La lingua utilizzata durante la portfolio review è principalmente l’inglese, nel caso in cui il reviewer parlasse anche altre lingue sarà indicato nella descrizione dell’evento

Helpdesk: internationalguest@bolognafiere.it

Hai trovato tutte le informazioni che cercavi?

Riceverai via mail accesso alla piattaforma ZOOM che permetterà la fruizione dell’iniziativa. Puoi effettuare un test di funzionamento del tuo pc / dispositivo per prepararti al meglio e non avere sorprese il giorno dell’evento. Questo il link: https://zoom.us/test

Per un'esperienza migliore è suggerita la connessione da PC attraverso lo scaricamento del client ZOOM, tuttavia ZOOM permette la fruizione via Smartphone attraverso le proprie APP o la connessione via browser senza dover effettuare alcun download. Si raccomanda una connessione internet stabile e veloce.

I tuoi dati di accesso saranno validi per l’intera giornata, potrai dunque in caso di malfunzionamenti effettuare nuovamente l’accesso mediante il link di Zoom fornito.

RITORNA