Regolamento di partecipazione 2023

ART. 1 - OBIETTIVI

BolognaFiere e AIE – Associazione Italiana Editori in collaborazione con IPA – International Publishers Association, conferiscono il premio BOP – Bologna Prize for the Best Children’s Publishers of the Year, ora alla 11a edizione, nell’ambito della 60a edizione di Bologna Children’s Book Fair.
Il premio intende dare un riconoscimento agli editori che si siano distinti maggiormente per la qualità e il carattere innovativo delle scelte editoriali nel corso dell’anno 2021.
L’obiettivo è valorizzare il progetto editoriale, le competenze professionali e la qualità intellettuale del lavoro di case editrici di tutto il mondo, favorendo nello stesso tempo la conoscenza reciproca e gli scambi tra i diversi paesi e le diverse anime culturali del mondo.
Verranno assegnati 6 premi, uno per ciascuna area geografica: Asia, Africa, Europa, Centro America - Caraibi e America Latina, Nord America, Oceania.
I premi, consistenti in un’attestazione di riconoscimento, saranno consegnati in occasione dell’apertura ufficiale di Bologna Children’s Book Fair (Bologna, 6 marzo 2023).
BolognaFiere promuoverà i vincitori del premio in tutti i propri strumenti di comunicazione (sito web, newsletter, etc.) e provvederà, inoltre, a garantire ai vincitori una particolare visibilità in fiera, attraverso una vetrina dedicata e un segno di distinzione apposto sui loro stand.

ART. 2 - PARTECIPAZIONE

Possono essere candidate all’iniziativa tutte le case editrici specializzate in libri per ragazzi o che abbiano rilevanti linee di produzione dedicate ai giovani lettori, ad esclusione dei vincitori delle precedenti edizioni. Possono essere candidati anche editori che non espongono a Bologna Children’s Book Fair 2023.
La scelta dei vincitori sarà compiuta da tutti gli espositori partecipanti a Bologna Children’s Book Fair 2023, sulla base di una serie di nomination emerse dalle segnalazioni degli editori iscritti a Bologna Children’s Book Fair nelle edizioni 2019-2023, delle Associazioni di Editori di tutto il mondo e delle Istituzioni dedicate alla promozione del libro e della lettura.

ART. 3 - PROCESSO DI SELEZIONE

Gli editori iscritti a Bologna Children’s Book Fair nelle edizioni 2019-2023, le Associazioni di Editori e le Istituzioni sopra citate sono invitati a segnalare fino a diciassette case editrici, di cui fino a cinque della propria area geografica (non necessariamente del proprio paese) e fino a due per ognuna delle altre aree geografiche. Non è ammessa la segnalazione di case editrici vincitrici delle edizioni precedenti del Premio (cfr. art. 2). Agli editori espositori non è consentito segnalare la propria casa editrice.
La segnalazione dovrà avvenire entro il 21 gennaio 2023 tramite apposito modulo inviato da BolognaFiere e/o AIE e/o IPA.
BolognaFiere, AIE e IPA riceveranno le candidature e provvederanno a designare 5 nomination per ciascuna area geografica sulla base del computo numerico delle indicazioni ricevute.
Tali nomination, che costituiranno di fatto l’insieme dei candidati al premio, saranno pubblicate sul sito di Bologna Children’s Book Fair a partire dal 29 gennaio 2023. Sulla base di questa shortlist, i soli Espositori di Bologna Children’s Book Fair 2023 saranno invitati a decretare i vincitori tramite un apposito modulo reperibile nell’area riservata del sito web della Fiera, accessibile con la password già in dotazione, entro il 16 febbraio 2023.

ART. 4 - SOPPRESSIONE E VARIAZIONE DELL’INIZIATIVA

BolognaFiere e/o Associazione Italiana Editori potranno sopprimere a proprio insindacabile giudizio l’Iniziativa senza che nulla sia dovuto da BolognaFiere o da AIE.

ART. 5 - TUTELA DELLA PRIVACY

BolognaFiere si impegna a trattare i dati personali dei partecipanti al Premio nel rispetto delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 2016/679, nonché delle linee guida e dei provvedimenti del Garante per la protezione dei dati e di ogni altra normativa applicabile.

ART. 6 - NATURA DELL'INIZIATIVA

L’iniziativa di cui al presente regolamento rientra nelle ipotesi di esenzione di cui all’art. 6 del D.P.R 430 del 26 Ottobre 2001.

ART. 7 - GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE

I rapporti tra i partecipanti alla presente Iniziativa sono disciplinati dalle leggi italiane. Ogni controversia sarà sottoposta alla giurisdizione dell’autorità giudiziaria italiana e competenza esclusiva del Foro di Bologna.

ART. 8 - DISPOSIZIONE FINALE

La partecipazione all’Iniziativa e l’utilizzazione dei riconoscimenti sono assolutamente gratuiti e non comportano alcun vincolo o impegno di qualsiasi natura al di fuori delle condizioni di partecipazione previste dal presente regolamento.

Info:

BolognaFiere: Monica Garuti, monica.garuti@bolognafiere.it
AIE - Associazione Italiana Editori: Paola Seghi - Emanuela Pinto, tel. 02 89280801, segreteria@ediser.it
IPA - International Publishers Association: Olivier Borie, borie@internationalpublishers.org

IPA Aie

RITORNA