Zahorí Books, Barcellona, Spagna
¡A dormir, gatitos!
Testo e illustrazioni di Bàrbara Castro Urío
Le motivazioni della giuria:
Una particolare qualità grafica e cartotecnica, una architettura delle pagine raffinata, frutto di un progetto accurato che fonde cromatismi e narrazione.
Un libro sobrio, minimale, capace di accompagnare i bambini al sonno, ma anche alla scoperta della forma, del colore, alla prima esperienza numerologica.
L'impianto narrativo offre occasioni di condivisione, di tenerezza, attento a stimolare sia il pensiero logico che quello analogico affettivo.
Il libro diventa speciale casa dell'accoglienza, dell'amicizia, luogo dell'incontro tra diversità, capace di salvaguardare le caratteristiche del singolo.
BAYARD, Parigi, Francia
Mes animaux tout doux du jardin
Testi e illustrazioni di Xavier Deneux
Le motivazioni della giuria:
Il libro, frutto del lavoro e della competenza di Xavier Deneux, si avvale di una scelta volutamente parca di colori in quanto vuole veicolare, attraverso la dimensione visiva, accompagnata dall'esplorazione tattile, una fruizione sinestetica del percorso di ricognizione ambientale.
Ciascuna tavola, in cui prevale il bianco e il nero, è arricchita da un dettaglio cromatico inaspettato e poeticamente assai efficace.
Orca Book Publishers, Victoria, Canada
We Sang You Home
Testo di Richard Van Camp, illustrazioni di Julie Flett
Le motivazioni della giuria:
Il libro, classico come impianto, come soluzioni cartotecniche, come contenuti veicolati, si distingue per le illustrazioni realizzate con una tecnica pittorica raffinata ed espressivamente molto efficace.
Le immagini scorrono secondo una sceneggiatura originale, paragonabile ad una sequenza di frame stop non subordinata alla successione temporale, ma tesa a sollecitare l'intensità affettiva delle azioni, delle relazioni interpersonali dei protagonisti nonché del loro rapporto con l'ambiente naturale e i suoi abitanti.
Wydawnictwo Dwie Siostry, Varsavia, Polonia
Kominiarz /Piekarz (Chimney sweeper/Baker)
Testo e illustrazioni di Dominika Czerniak-Chojnacka
Le motivazioni della giuria:
Il libro usa lo stratagemma grafico del doppio verso della lettura per illustrare due storie parallele che si incontrano al centro del volume.
I gesti della quotidianità del mondo dei grandi sono raccontati attraverso la vita di due fratelli e dalla specificità dei loro differenti lavori.
L'illustrazione è di raffinata semplicità. L’ uso del bianco e nero mette in evidenza le differenze dei mestieri e, al contempo, l'aggiunta del rosso, crea una narrazione di forte impatto visivo.
Grazie all'aspetto dinamico e, implicitamente sonoro, il libro ha un effetto sorprendente, in grado di sollecitare nel bambino qualità estetico-emozionali.
Il Principe Ranocchio ci restituisce una sequenza di illustrazioni attraverso le quali l'autore dimostra di avere aggiunto al rigore e all'efficacia espressiva, che da sempre gli appartiene, una sorridente e imprevista forma di poetica ironia.
E assieme al Principe Ranocchio molte altre fiabe classiche, da I tre porcellini a Cappuccetto Rosso passando per I musicanti di Brema e Riccioli d'oro, e poi le favole di Esopo riproposte attraverso un segno unico e riconoscibile esaltato dal lindore della pagina, fiabe che nell'essenzialità del testo non perdono nulla del plot originale e rivelano un lavoro di analisi formale colto e ineccepibile.
Lavoro che contraddistingue l'originale, continuativa e consistente produzione editoriale di Attilio Cassinelli, in arte Attilio, riconosciuto come figura importante nella storia dell'illustrazione italiana e internazionale.
Una lunga carriera, una mano che non ha mai spesso di elaborare segno e disegno, un autore che, con sguardo attento, si rivolge all'infanzia piccola.
![]() | Lapis Edizioni, Roma Cappuccetto Rosso Testo e illustrazioni: Attilio Cassinelli |
![]() | Lapis Edizioni, Roma I musicanti di Brema Testo e illustrazioni: Attilio Cassinelli |
![]() | Lapis Edizioni, Roma I tre porcellini Testo e illustrazioni: Attilio Cassinelli |
![]() | Lapis Edizioni, Roma Il leone e il topo Testo e illustrazioni: Attilio Cassinelli |
![]() | Lapis Edizioni, Roma Il principe ranocchio Testo e illustrazioni: Attilio Cassinelli |
![]() | Lapis Edizioni, Roma Riccioli d'oro Testo e illustrazioni: Attilio Cassinelli |
![]() | Lapis Edizioni, Roma Topo di campagna e topo di citta Testo e illustrazioni: Attilio Cassinelli |